Senior Italia premia le eccellenze del mondo sanitario over 60

Senior Italia premia le eccellenze del mondo sanitario over 60

Senior Italia premia le eccellenze del mondo sanitario over 60
Premiate cinque personalità del mondo della salute che si sono distinte per una particolare attenzione e sensibilità verso i bisogni dei senior, nell'ambiento del Premio 60 e più, ideato da FederAnziani, che giunge quest'anno alla sua quinta edizione. Il premio sarà conferito il prossimo 4 febbraio alla presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

Un riconoscimento per premiare quanti nella loro attività in ambito istituzionale, medico-scientifico o della comunicazione si siano distinti per una particolare attenzione e sensibilità verso i bisogni dei senior. Questo è il senso del Premio 60 e più, ideato da Senior Italia FederAnziani, che giunge quest’anno alla sua quinta edizione e che sarà conferito il prossimo 4 febbraio presso l’Auditorium del Ministero della Salute, a Roma, alla presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, nel corso della presentazione del Compendio SIC Sanità in Cifre.
Il Premio consiste in un quadro, realizzato dal giovane artista Simone Micciché, che nel ritratto di una fronte matura, solcata da rughe, rende omaggio alla saggezza conferita dall’esperienza.

“Anche quest’anno tra i premiati figurano nomi eccellenti di persone che, alla guida delle Istituzioni del Paese, di società scientifiche o redazioni giornalistiche hanno saputo esprimere al meglio l’attenzione verso i bisogni medici, sanitari, sociali dei cittadini-pazienti, in particolare over 65” dichiara Roberto Messina, Presidente di Senior Italia FederAnziani.

I premiati sono: Gianluca Botto, Presidente AIAC – Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione, Cesare Fassari, Direttore Responsabile Quotidiano Sanità, Andrea Lenzi, Presidente CUN – Consiglio Universitario Nazionale, Lucio Lucchin, Direttore Scientifico Manifesto delle Criticità in nutrizione clinica e preventiva, Marcella Marletta, Direttore Generale della Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico – Ministero della Salute.


 


Lorenzo Proia

02 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...