Fumo e nuovi divieti. “Nessuno li rispetta, mozziconi a terra e niente multe”. La denuncia del Codacons

Fumo e nuovi divieti. “Nessuno li rispetta, mozziconi a terra e niente multe”. La denuncia del Codacons

Fumo e nuovi divieti. “Nessuno li rispetta, mozziconi a terra e niente multe”. La denuncia del Codacons
L’associazione dei consumatori segnala come si continuano a gettare mozziconi di sigaretta in strada senza ricevere alcuna multa. Ripresi numerosi fumatori che non hanno modificato le proprie abitudini. Codacons chiede ai Comuni un giro di vite contro chi butta mozziconi di sigarette a terra, attraverso l’invio di vigili lungo le strade, e di incrementare la presenza di posaceneri e cestini dei rifiuti sul territorio

L’associazione dei consumatori segnala come si continuano a gettare mozziconi di sigaretta in strada senza ricevere alcuna multa. Ripresi numerosi fumatori che non hanno modificato le proprie abitudini. Codacons chiede ai Comuni un giro di vite contro chi butta mozziconi di sigarette a terra, attraverso l’invio di vigili lungo le strade, e di incrementare la presenza di posaceneri e cestini dei rifiuti sul territorio
 
Nelle città d’Italia si continua a gettare a terra i mozziconi di sigaretta, nonostante i divieti entrati in vigore oggi. La denuncia arriva dal Codacons, che questa mattina attraverso le telecamere del Codacons Tv ha ripreso numerosi fumatori che, in barba alle nuove misure in vigore da oggi, non hanno modificato le proprie abitudini.

"La legge sulla Green Economy entrata in vigore assieme al pacchetto Salute, prevede da oggi multe da 60 a 300 euro per chi butta a terra mozziconi di sigaretta – spiega il Codacons –. Nella realtà, però, non è cambiato assolutamente nulla, e le cicche di sigaretta continuano ad essere gettate sui marciapiedi".

 “E’ successo esattamente quanto avevamo previsto – spiega il Presidente Carlo Rienzi – e la colpa è dei mancati controlli: se si varano nuovi divieti ma non si è in grado di farli rispettare, la loro efficacia è nulla. Chiediamo quindi ai Comuni un giro di vite contro chi butta mozziconi di sigarette a terra, attraverso l’invio di vigili lungo le strade, e di incrementare la presenza di posaceneri e cestini dei rifiuti sul territorio”. 


 


Lorenzo Proia

 

02 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...