Lazio. Zingaretti: “Tempi pagamento farmaci da parte Ssr si riducono da 150 giorni di settembre a 94 di dicembre”

Lazio. Zingaretti: “Tempi pagamento farmaci da parte Ssr si riducono da 150 giorni di settembre a 94 di dicembre”

Lazio. Zingaretti: “Tempi pagamento farmaci da parte Ssr si riducono da 150 giorni di settembre a 94 di dicembre”
Così il governatore commentando l’ultima rilevazione condotta dall’Ufficio legislazione economica regionale e crediti sanitari di Farmindustria. “Si tratta di una delle migliori performance registrate in tutte le Regioni, praticamente doppia rispetto a quella registrata a livello nazionale”. 

“La Regione Lazio ha fatto registrare una delle migliori performance nei tempi di pagamento dei farmaci da parte del sistema sanitario regionale. Una riduzione praticamente doppia rispetto alla media nazionale. Un risultato incoraggiante frutto del grande lavoro di programmazione ed efficientamento che stiamo portando avanti”. Lo dichiara il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, commentando l’ultima rilevazione condotta dall’Ufficio legislazione economica regionale e crediti sanitari di Farmindustria secondo la quale il miglioramento registrato dal settembre a dicembre 2015 è di circa due mesi.

A settembre la Regione Lazio pagava in 150 giorni, a dicembre il pagamento avviene in 94 con una riduzione dei tempi di 56 giorni. “Si tratta di una delle migliori performance registrate in tutte le Regioni, praticamente doppia rispetto a quella registrata a livello nazionale che – conclude – è stata di 32 giorni passando dai 138 giorni di settembre ai 106 di dicembre”.
 

02 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...