Compagno dà fuoco a donna incinta. Fiola (Pd): “Occorre sforzo comune per prevenire violenza”

Compagno dà fuoco a donna incinta. Fiola (Pd): “Occorre sforzo comune per prevenire violenza”

Compagno dà fuoco a donna incinta. Fiola (Pd): “Occorre sforzo comune per prevenire violenza”
La consigliera regionale della Campania annuncia che la Regione potrebbe decidere di costituirsi parte civile nel processo contro l’aggressore “per riaffermare il più fermo e determinato ‘no’ alla violenza contro le donne"."

“E’ evidente che occorre uno sforzo comune e una maggiore sinergia tra le istituzioni per prevenire gli episodi di violenza contro le donne che, come nel caso di Vincenza, hanno risvolti drammatici ed irreparabili”. Ad affermarlo è stata la consigliera del Pd della Campania, Bruna Fiola, che ieri si è recata insieme all’assessore alle Pari opportunità della Regione, Chiara Marciani, a far visita ai familiari di Carla Caiazzo, la 38enne di Pozzuoli, incinta, a cui il compagno ha dato fuoco.

“Abbiamo voluto testimoniare a Carla e ai suoi familiari la vicinanza delle istituzioni che rappresentiamo, esprimendo, al contempo, la più ferma condanna per il gesto di atroce violenza da lei subìto, tanto più grave perché consumato nonostante portasse in grembo un bambino”, ha spiegato Marciani, ricordando che “sono trascorsi solo pochi mesi dalla morte di Vincenza Avino che, prima di essere barbaramente uccisa, è stata vittima di veri e propri atti persecutori”.

Nella nota congiunta, la consigliera Fiola annuncia che la Regione potrebbe decidere di costituirsi parte civile nel processo contro il suo aggressore “per riaffermare il più fermo e determinato ‘no’ alla violenza contro le donne".

"Per quanto ci riguarda – ha concluso l’assessore Marciani – lavoreremo instancabilmente per contribuire ad edificare una società che non solo persegua e condanni i violenti, ma che promuova azioni, progetti e iniziative finalizzate alla prevenzione della violenza contro le donne”.

03 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...