Riparto Fsn. Venturi: “Per noi incremento significativo che ci consentirà di raggiungere obiettivi, in primis abbattimento liste attesa”

Riparto Fsn. Venturi: “Per noi incremento significativo che ci consentirà di raggiungere obiettivi, in primis abbattimento liste attesa”

Riparto Fsn. Venturi: “Per noi incremento significativo che ci consentirà di raggiungere obiettivi, in primis abbattimento liste attesa”
E' soddisfatto l'assessore alla Salute per  gli 8 miliardi di euro circa assegnati alla Regione con il via libera definitivo di oggi dalla Conferenza delle Regioni al riparto delle risorse per la sanità relativo al 2016: l’incremento, rispetto al 2015, supera i 91 milioni.

“Un incremento davvero significativo, decisamente superiore a quello dello scorso anno, che ci consentirà di portare avanti priorità e raggiungere obiettivi che abbiamo già bene in mente”. Ha espresso soddisfazione Sergio Venturi, assessore alle Politiche per la salute, commentando gli 8 miliardi di euro circa assegnati alla Regione Emilia-Romagna con il via libera definitivo di oggi dalla Conferenza delle Regioni al riparto delle risorse per la sanità relativo al 2016: l’incremento, rispetto al 2015, supera i 91 milioni (91.372.591 euro).

“Innanzitutto – spiega – proseguiamo nel percorso avviato per mantenere le liste d’attesa delle prime visite e degli esami strumentali nei tempi stabiliti: è un tema molto importante per noi, di grande rilevanza per i cittadini, su cui ci siamo fortemente impegnati. I risultati ci sono, eccome, vogliamo confermarli e, se possibile, fare ancora meglio. Un altro obiettivo che ci siamo dati – prosegue Venturi – , e su cui cominceremo a lavorare ora, sono i tempi d’attesa per i ricoveri chirurgici programmati. Infine, quest’incremento del riparto ci consentirà di avviare un riequilibrio tra le diverse aree della nostra regione, rispetto alle differenze che ci sono a livello di risorse, in modo da mettere tutti sullo stesso piano. L’avere risorse certe sin dall’inizio dell’anno – conclude Venturi – ci consente di programmare con sicurezza, e ci mette nelle condizioni di raggiungere risultati importanti rispetto ai bisogni e alle necessità dei nostri cittadini”.
 

11 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...