Israelitico. Anaao Lazio: “Rischio blocco stipendi resta”

Israelitico. Anaao Lazio: “Rischio blocco stipendi resta”

Israelitico. Anaao Lazio: “Rischio blocco stipendi resta”
Lo riferisce in una nota il segretario dell’Anaao Lazio Guido Coen Tirelli dopo un incontro con i commissari e la Regione: “Gli unici destinati a pagare le conseguenze della cattiva gestione dell’Ospedale saranno i lavoratori che vedono avvicinarsi inesorabilmente lo spettro dell’interruzione dell’erogazione degli stipendi”.

Questa mattina negli uffici della Prefettura si è tenuto, finalmente, il primo incontro con presenti tutti gli attori della partita Israelitico. Il Commissario Prefettizio, la Regione Lazio, il Commissario individuato dalla Comunità Ebraica e le Organizzazioni Sindacali.
 
Nessuna schiarita. Anzi. Il rischio della sospensione dei pagamenti degli stipendi, già a partire dal mese di febbraio, è più che mai concreto.
 
Il Commissario Prefettizio, Dr. Mostarda, ha comunicato di aver avanzato alla Regione la richiesta di un nuovo accreditamento.
 
La Regione, con il Sub Commissario Arch. Bissoni ed il Responsabile della Cabina di Regia Dr. D’Amato, ha dichiarato di essere determinata ad applicare la normativa anticorruzione  recentemente introdotta anche per le Strutture Sanitarie accreditate con il SSN, ed impegnata a concludere la procedura di accreditamento entro il mese di marzo. Purtroppo però il completamento dell’iter procedurale prevede almeno ulteriori 90 giorni.
 
Troppi, vista l’attuale situazione di cassa dell’ospedale e soprattutto ribadita, da parte del Prof. Celotto, Commissario nominato dalla Proprietà, l’indisponibilità da parte dell’Ospedale ad immettere ulteriori risorse finanziarie necessarie per superare questa fase.
 
Quindi, ad oggi, gli unici che sono destinati a pagare le conseguenze della cattiva gestione dell’Ospedale saranno solo i lavoratori che vedono avvicinarsi inesorabilmente lo spettro dell’interruzione dell’erogazione degli stipendi.
 
Con questa situazione comunichiamo l’inizio formale dello stato di agitazione e, se non vi saranno forti e convincenti assicurazioni sull’erogazione degli stipendi, saranno attivate tutte le forme di azione che si riterranno opportune.
 
Dr. Guido Coen Tirelli
Segretario Regionalem ANAAO-ASSOMED del Lazio

17 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....