Lazio. Manifestazione davanti al Ministero di FpCgil, Cisl Fp, Uil Fpl: “Sanità pubblica e privata al collasso. Lorenzin intervenga”

Lazio. Manifestazione davanti al Ministero di FpCgil, Cisl Fp, Uil Fpl: “Sanità pubblica e privata al collasso. Lorenzin intervenga”

Lazio. Manifestazione davanti al Ministero di FpCgil, Cisl Fp, Uil Fpl: “Sanità pubblica e privata al collasso. Lorenzin intervenga”
Assemblea-presidio oggi dei lavoratori davanti al Ministero della Salute per denunciare i tagli al settore e i problemi della sanità laziale pubblica e privata. “Reclameremo con forza la necessità che ci si occupi davvero della salute nel nostro paese”. Una delegazione è stata ricevuta dagli uffici del Ministro per “capire le problematiche”.

Manifestazione-assemblea dei lavoratori di FpCgil, Cisl Fp, Uil Fpl davanti al Ministero della Salute per denunciare i tagli alla sanità e in special modo la situazione della Regione Lazio con la richiesta di un intervento del Ministro della Salute per garantire  “i diritti dei cittadini e dei lavoratori”.
 
“Noi chiediamo la sensibilità del Ministro – ha detto Natale Di Cola, segretario generale Fp Cgil  – che in tv va dicendo sempre che ci saranno le assunzioni e che ci sarà un investimento sulla sanità, ma i fatti sono blocco del contratto e delle assunzioni e il sistema del commissariamento che sta riducendo in pezzi il sistema sanitario come quello del Lazio”.
 
“Il problema coinvolge 70 mila operatori nel Lazio – ha specificato – . Abbiamo carenze di oltre 8mila e età media di 50 anni. È drammatico. Nel pubblico blocco contratto, assunzioni, carriere e con la giusta norma sull’orario di lavoro abbiamo difficoltà a mantenere i servizi. Nel privato invece abbiamo tutte le crisi, dove operatori privati con soldi pubblici invece di fare buona occupazione e buona impresa fanno cassa integrazione e licenziamenti”.
 
Gli fa eco il segretario della Cisl Fp Roberto Chierchia: “Il Ministero è un po’ inerme sui rinnovi dei contratti e poi c’è il problema della sanità laziale che per il 50% è privata e ci sono molte crisi in atto. Zingaretti fino ad ora non ci ha ascoltato. Ecco perché siamo qui dal Ministro”.
 
Sulla questione il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha poi precisato che una delegazione è stata ricevuta dai nostri tecnici per capire le problematiche su un tema molto regionale e che riguarda anche il privato nel Lazio”.

17 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...