Campania. D’Anna (Ala): “Chiedo visita ispettiva all’Ospedale di Piedimonte Matese”

Campania. D’Anna (Ala): “Chiedo visita ispettiva all’Ospedale di Piedimonte Matese”

Campania. D’Anna (Ala): “Chiedo visita ispettiva all’Ospedale di Piedimonte Matese”
Il senatore del gruppo Alleanza Liberalpopolare Autonomie segnala: “Ho riscontrato che per effettuare una risonanza magnetica per un paziente dell’ospedale matesino, bisogna recarsi presso l’ospedale di Aversa a ben 80 chilometri di distanza realizzando, così, un costo che va dai 3 mila ai 5 mila euro contro i circa 100 euro normalmente previsti per una Rmn in un centro accreditato convenzionato”.

“Ho chiesto al ministro della Salute di avviare una visita ispettiva all’ospedale di Piedimonte Matese per verificarne il corretto funzionamento”. Lo dice, in una nota, il senatore Vincenzo D’Anna del gruppo Alleanza Liberalpopolare Autonomie. “Viste le grosse criticità in cui versa l’assistenza sanitaria in Terra di lavoro – continua D’Anna – ho ritenuto opportuno iniziare una serie di visite nelle strutture ospedaliere dell’Asl Caserta proprio al fine di verificarne l’effettivo stato di affanno. E la prima tappa è avvenuta nel plesso ospedaliero di Piedimonte Matese (Ce), rimasto ormai l’ultimo baluardo sanitario dell’alto Casertano dopo la soppressione dell’ospedale di Teano”.

Dopo le verifiche, prosegue D’Anna: “ho riscontrato che per effettuare una risonanza magnetica per un paziente dell’ospedale matesino, bisogna recarsi presso l’ospedale di Aversa a ben 80 chilometri di distanza realizzando, così, un costo che va dai 3 mila ai 5 mila euro contro i circa 100 euro normalmente previsti per una Rmn in un centro accreditato convenzionato”. Tanto perché, aggiunge ancora il senatore di Ala: “i tempi di attesa sono quelli che sono e una giornata di degenza costa all’ospedale non meno di mille euro. Un calcolo elementare che fa riflettere sulla gestione non proprio oculata della sanità locale”. Per questo “e per le tante altre criticità riscontrate nel nosocomio matesino, ho presentato una interrogazione al Ministro della Salute, con la quale chiedo una visita ispettiva ministeriale” conclude D’Anna.
 

19 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...