Parafarmacie. Al via il 21 febbraio a Bologna la convention contro il Ddl Concorrenza

Parafarmacie. Al via il 21 febbraio a Bologna la convention contro il Ddl Concorrenza

Parafarmacie. Al via il 21 febbraio a Bologna la convention contro il Ddl Concorrenza
La giornata dei lavori sarà suddivisa in due sessioni. Nella prima parte sono previsti gli interventi del presidente della Federazione nazionale parafarmacie italiane, Davide Gullotta, e del vicepresidente, Matteo Branca, mentre nella seconda sederanno intorno ad un tavolo Deputati, associazioni dei consumatori, insieme ai protagonisti principali del ddl concorrenza. 

Difendere il farmacista professionista, valorizzare il merito e tutelare il modello italiano di distribuzione del farmaco dall'attacco di chi ha nel profitto il suo solo interesse. E' l'appello che partirà dalla mobilitazione delle parafarmacie italiane che faranno fronte comune in una convention che ha l'obiettivo di arginare i provvedimenti che il governo sta mettendo a punto con il disegno di legge Concorrenza. Il raduno dei professionisti del Centro Nord si terrà domenica 21 febbraio a Bologna.

"Il nostro appello ha l'obiettivo di irrobustire il fronte di chi sostiene che non si può rivoluzionare il modello italiano di distribuzione del farmaco prescindendo dalla nostra realtà: in qualità di Farmacisti iscritti ad un ordine professionale continueremo a rivendicare i nostri diritti e le nostre legittime aspettative", ha dichiarato il presidente della Federazione Nazionale delle parafarmacie, Davide Gullotta. "Dopo Matera, Bologna: perché da Sud a Nord è necessario difendere il farmacista professionista che lavora nella parafarmacia – quella di quartiere così come quella sotto casa – le cui sorti ieri come oggi dipendono dalle pressioni di lobby unicamente impegnate a difendere i propri interessi economici e commerciali. Il nostro principale interesse", conclude Gullotta, "è la salute del cittadino: la cui unica garanzia di tutela è data dai titoli di chi esercita e non dalle mura dove la professione si esercita".

La giornata dei lavori sarà suddivisa in due sessioni. A partire dalle 9.30 sono previsti gli interventi del presidente della Federazione nazionale parafarmacie italiane, Davide Gullotta, e del vicepresidente, Matteo Branca, mentre dalle 11.15 in poi sederanno intorno ad un tavolo Deputati, associazioni dei consumatori, insieme ai protagonisti principali del ddl concorrenza. La convention avrà luogo presso l'Airport Hotel, in via Marco Emilio Lepido a Bologna.
 

19 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...