Cesaro (Fi): “De Luca intervenga su caso Giuseppe Martinelli”

Cesaro (Fi): “De Luca intervenga su caso Giuseppe Martinelli”

Cesaro (Fi): “De Luca intervenga su caso Giuseppe Martinelli”
E' l'appello lanciato dal presidente del gruppo regionale campano di Forza Italia sul caso del bambino vittima due anni fa di un gravissimo incidente stradale, ancora oggi ricoverato all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu' a Fiumicino (Roma) ed in attesa che gli venga riconosciuta dall’ASl 2 Napoli Nord l’assistenza domiciliare h 24.

Un appello al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca perché intervenga personalmente sul caso del piccolo Giuseppe Martinelli, vittima due anni fa di un gravissimo incidente stradale, ancora oggi ricoverato all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu' a Fiumicino (Roma) ed in attesa che gli venga riconosciuta dall’ASl 2 Napoli Nord l’assistenza domiciliare h 24. Allo stato, il piccolo Giuseppe non può parlare, né mangiare, né respirare da solo. E' l'appello lanciato dal presidente del gruppo regionale campano di Forza Italia Armando Cesaro. 

“Giuseppe ha solo cinque anni ed ha dunque un disperato bisogno di ricevere l’assistenza a casa, con stanze ed attrezzature adeguate e soprattutto con la presenza costante dei suoi cari – spiega Cesaro –. Soprattutto oggi che la madre, che aspetta un figlio, è ricoverata per gravidanza a rischio al Policlinico di Napoli”.

“Nonostante le ripetute e legittime richieste di riconoscimento e attivazione dell’assistenza domiciliare h24 – prosegue Cesaro – nessuna risposta è arrivata ancora oggi dalla sua Asl di appartenenza, l’Asl Napoli 2 Nord”. “Per questo mi appello al Presidente De Luca perché intervenga personalmente affinché venga garantito alla famiglia Martinelli il diritto alle cure del piccolo Giuseppe, il diritto ad una sanità che sia prima di tutto umana, piuttosto che burocratica”.

 

22 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...