Marche. Tra maggioranza e opposizione è guerra sui conti

Marche. Tra maggioranza e opposizione è guerra sui conti

Marche. Tra maggioranza e opposizione è guerra sui conti
“Sono mesi, anzi anni che il presidente Spacca in coro con l’assessore Mezzolani continua a cantare il ritornello dei ‘conti in ordine’ della Regione”. La denuncia è del consigliere Pdl Giancarlo D’Anna che ha accusato la Giunta di usare “trucchi” per trasformare i debiti in “conti in ordine”. Pronta la replica dell’assessore alla Salute: “Niente trucchi, i conti sono in equilibrio”.

L’accusa del consigliere del Pdl. Al consigliere regionale del Pdl  e vicepresidente della commissione sanità Giancarlo D’Anna i conti della sanità marchigiana non tornano. Secondo D’Anna “nel 2006 la perdita della Sanità nella Regione Marche ammontava a 108,336 milioni di euro e tale perdita è stata coperta con risorse rese disponibili con la variazione dell’art.18 della legge 23 ottobre 2007 art. 22. Le Aziende possono ripianare le perdite di gestione attraverso delle riserve disponibili dal patrimonio netto (voce “altre riserve” dello stato patrimoniale)”. Insomma, secondo il consigliere Pdl i conti in perdita della sanità sono stati coperti dalla Regione con risorse proprie. “La giunta per il 2006 – continua D’Anna – autorizzò la copertura con delibera n.177 dell'11.2.2008 con la conseguenza, che attraverso il provvedimento si sono resi disponibili 96 milioni di euro di quote trattenute per la programmazione 2007-2008-2009 per la copertura della perdita del 2006”. Questi sono per il consigliere Pdl i “trucchi di Spacca e Mezzolani per trasformare i debiti in conti in ordine”.

La replica dell’assessore alla Salute. “Niente trucchi, i fatti: l’andamento dei conti economici della sanità marchigiana -dichiara l’assessore alla Salute Almerino Mezzolani – relativi al periodo 2007-2010, verificati annualmente in sede ministeriale, risultano in equilibrio, registrando un trend positivo sul versante della riduzione dei costi. In particolare per quanto riguarda la chiusura del conto economico relativo all’esercizio dell’anno 2010, la Regione ha confermato i risultati raggiunti negli ultimi anni. Il dato previsionale per l’anno 2011, relativo al I trimestre, conferma il mantenimento del risultato positivo dei conti economici della sanità anche per l’anno in corso”. Per l’assessore non ci sono trucchi anzi la sanità marchigiana è tra le più efficienti d’Italia. “È di questi giorni – sottolinea l’assessore  – la pubblicazione del Ministero della Salute dei risultati della rilevazione ministeriale sui livelli essenziali di assistenza (LEA) che certificano i livelli di garanzia delle prestazioni sanitarie in termini quali-quantitativi. Solo poche Regioni in Italia raggiungono la garanzia completa e tra queste la Regione Marche si colloca al quarto posto. Tutto ciò con i conti economici in equilibrio, insieme alla sola Regione Lombardia che come noi è l’unica a mantenere l’equilibrio economico-finanziario”.

16 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...