Umbria. Presentato nuovo ospedale unico della Media Valle del Tevere

Umbria. Presentato nuovo ospedale unico della Media Valle del Tevere

Umbria. Presentato nuovo ospedale unico della Media Valle del Tevere
Quattro anni di lavori e circa 42 mln di euro investiti, il nuovo ospedale, costruito a Pantalla, sostituisce gli ospedali di Todi e Marsciano potenziando e riqualificando l'offerta sanitaria sul territorio, per garantire al massimo la continuità assistenziale. Il governatore Catiuscia Marini ha definito l’opera “un ulteriore tassello verso la sanità del futuro”.

“È un ulteriore tassello verso la completa riorganizzazione e riqualificazione della rete ospedaliera regionale e dei servizi territoriali, che realizza gli obiettivi posti dalla programmazione regionale e configura un nuovo modello organizzativo, capace di garantire una offerta di grande qualità del servizio ospedaliero umbro, l’efficienza della spesa e la soddisfazione delle esigenze e dei bisogni dei cittadini”. Lo ha detto la presidente della Regione Umbria, titolare della delega alla Sanità, Catiuscia Marini, intervenendo stamani a Pantalla di Todi per la presentazione alla stampa del nuovo Ospedale Unico della Media Valle del Tevere, che verrà ufficialmente inaugurato sabato 21 maggio.

Con l’apertura del nuovo presidio, che, come ricordato dalla Marini,  sarà pienamente funzionante già dalla prima decade di giugno, “non si realizza un mero trasferimento di personale e strumenti, quanto la riorganizzazione dei servizi sul territorio ed il loro rafforzamento”. Il nosocomio, frutto di 4 anni di lavori e 42 milioni di euro di investimenti, andrà a sostituire gli ospedali di Todi e Marsciano, in un'ottica di potenziamento e riqualifica dell'offerta sanitaria sul territorio. “Tutto ciò – ha proseguito Marini – è stato reso possibile dalla capacità di programmazione della Regione Umbria nel medio e nel lungo periodo, che ha consentito non la semplice difesa dell’esistente, ma l’innovazione e il cambiamento, la messa in campo di una capacità di ripensare e riorganizzare il modello sanitario, i presìdi ospedalieri e la medicina del territorio”.
L’inaugurazione del nuovo Ospedale Unico della Media Valle del Tevere è stata definita dalla governatrice “un ulteriore tassello alla riorganizzazione dell’intera rete, incentrata sui territori: una riorganizzazione, in cui un’importanza fondamentale è rappresentata dalla qualità, la professionalità del personale, l’innovazione e la tecnologia, per dare risposte efficaci e puntuali ai bisogni dei cittadini”.
A questo proposito la presidente ha confermato l’impegno della giunta regionale (un protocollo è stato siglato stamani con le amministrazioni interessate) per la sollecita realizzazione di una “viabilità dedicata e di prossimità”, che consenta il facile accesso dei cittadini, anche dai comuni limitrofi, alla nuova struttura.
 

16 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...