Corruzione. Federsanità ANCI e ​Ispe Sanità: “Prevenzione per sconfiggere l’epidemia. Al via Osservatorio 190”

Corruzione. Federsanità ANCI e ​Ispe Sanità: “Prevenzione per sconfiggere l’epidemia. Al via Osservatorio 190”

Corruzione. Federsanità ANCI e ​Ispe Sanità: “Prevenzione per sconfiggere l’epidemia. Al via Osservatorio 190”
Gli ultimi scandali lombardi hanno fatto emergere una pericolosa rete formata da politici, imprenditori e funzionari. Ecco perché Federsanità e Ispe stanno lavorando al progetto “Osservatorio 190’ per “sviluppare all'interno del sistema delle Aziende del nostro SSN un approccio che sia capace, attraverso gli strumenti tipicamente a disposizione delle Aziende, senza introdurre altri adempimenti formali, di prevenire forme di corruzione”

 “La prevenzione è l'arma più forte per debellare un'epidemia causata da una pericolosa malattia infettiva. Le parole del procuratore generale della Corte dei conti della Lombardia non lasciano spazio alla fantasia. La sanità è malata di troppa corruzione: così come denunciamo da anni. Gli ultimi scandali lombardi hanno fatto emergere una pericolosa rete formata da politici, imprenditori e funzionari. Accordi che secondo l'imprenditrice arrestata per ordine della procura di Monza avrebbero addirittura avuto durata trentennale”, così Francesco Macchia, presidente dell'Istituto per la promozione dell'etica in Sanità, commenta le dichiarazioni di Antonio Caruso, procuratore generale della Corte dei conti lombarda.
 
“Se non si interverrà con decisione continueremo a disperdere oltre 6 miliardi all'anno in corruzione. Un danno enorme che mina alle fondamenta il SSN e il diritto alla salute imposto dalla Costituzione – sottolinea Macchia – La Corte dei conti propone una prevenzione attiva basata sulla scrupolosa analisi di atti e provvedimenti. La sola legge 190 non basta. Per dimostrarlo da mero adempimento ad efficace strumento contro la corruzione occorre rendere la prevenzione dei reati parte integrante della gestione strategica di Aziende sanitarie locali e ospedali. Proprio su questo stiamo lavorando insieme a Federsanità-Anci con il progetto “Osservatorio 190”. Un'iniziativa che vede la partecipazione di diverse ASL e AO associate su tutto il territorio nazionale.


 


“Lo spirito dell'Osservatorio – dichiara Lorenzo Terranova, Direttore Centro Studi Federsanità ANCI – è quello di sviluppare all'interno del sistema delle Aziende del nostro SSN un approccio che sia capace, attraverso gli strumenti tipicamente a disposizione delle Aziende, senza introdurre altri adempimenti formali, di prevenire forme di corruzione che danneggiano non solo i cittadini ma le migliaia di operatori della sanità che svolgono con correttezza e onestà il proprio lavoro”.

26 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...