Lazio. Camper della prevenzione anche alla Race for the Cure

Lazio. Camper della prevenzione anche alla Race for the Cure

Lazio. Camper della prevenzione anche alla Race for the Cure
“Corriamo per la vita”, questo lo slogan della campagna di prevenzione con cui la regione Lazio parteciperà alla corsa su strada Race for the Cure per la lotta al tumore al seno che si svolgerà a Roma domenica 22 maggio: all’interno del villaggio allestito a Caracalla saranno presenti i camper della Regione Lazio nell’ambito del progetto ‘Mi state a cuore’.

L’iniziativa è stata illustrata dalla presidente Renata Polverini, durante la conferenza stampa di presentazione della XII edizione della gara di solidarietà “Race for the cure”, organizzata dall’associazione 'Susan G. Komen Italia', a cui è intervenuto il presidente della Komen Italia, Riccardo Masetti, le testimonial Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi e rappresentanti delle altre istituzioni locali e degli sponsor. Anche la Polverini correrà la gara indossando il pettorale numero 6.444: il numero delle donne visitate nell'ambito del ‘Progetto Donna-Mi state a cuore’ che si è svolto durante le feste natalizie proprio perla prevenzione del tumore al seno e all’utero. “Lo scorso anno – ha spiegato la presidente – ci siamo limitati a correre la gara, quest’anno abbiamo voluto fare qualcosa di più mettendo a disposizione i camper del progetto ‘Mi state a cuore’ per sensibilizzare le donne a fare controlli”.

Il 20 e il 21 maggio, all'interno del Villaggio della salute alle terme di Caracalla, ci saranno tre camper della regione Lazio che, grazie ai volontari del San Camillo e delle Asl Roma D e G, offriranno alle donne visite gratuite di prevenzione. La campagna proseguirà anche dal 23 al 27 maggio in tutti i capoluoghi di provincia dove sosteranno i camper dalle 10 alle 18. Tra le prestazioni: mammografie, paptest, visite ginecologiche, dermatologiche e controlli della pressione arteriosa.

17 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...