Campania. De Luca chiede proroga a Lorenzin per il Piano ospedaliero

Campania. De Luca chiede proroga a Lorenzin per il Piano ospedaliero

Campania. De Luca chiede proroga a Lorenzin per il Piano ospedaliero
La richiesta è contenuta in una lettera inviata dal governatore al ministro della Salute. Convocata inoltre per domani una riunione con i Commissari di governo sulle intese raggiunte con le strutture private convenzionate e le associazioni dei disabili.

Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inviato una lettera al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, chiedendo una proroga per la presentazione del Piano Ospedaliero. Per domani inoltre è stata convocata una riunione con i Commissari di governo sulle intese raggiunte con le strutture private convenzionate e le associazioni dei disabili. 
 
Ecco alcuni stralci della lettera del Presidente De Luca al ministro Lorenzin, alla quale sono già seguiti cordiali e proficui contatti telefonici:
 
“Caro Ministro, ritengo mio dovere sottoporre alla Tua attenzione la delicatissima situazione della Campania, in relazione alla scadenza di oggi, 29 febbraio, per la trasmissione al Ministero della quantificazione del personale necessario per i servizi essenziali e della proposta di Piano ospedaliero regionale.
Come è noto, il Commissario di governo è stato nominato da poche settimane. Non c'è stato il tempo neanche di consultare, come previsto per legge, le organizzazioni professionali e sindacali sulla proposta di riorganizzazione. In queste condizioni, qualunque proposta sarebbe improvvisata e disastrosa per le conseguenze che produrrebbe sul personale, sugli utenti e sulle comunità. Ritengo indispensabile che si decida, da parte del Ministro, una proroga per la presentazione da parte del Commissario, del Piano ospedaliero regionale”.

29 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...