Asl Napoli 1 attiva cup recall

Asl Napoli 1 attiva cup recall

Asl Napoli 1 attiva cup recall
La procedura prevede chiamate anche in orari serali. Il cittadino verrà contattato ai numeri telefonici lasciati come recapito presso il punto Cup o la farmacia al momento della prenotazione della prestazione sanitaria da fruire. Obiettivo complessivo è ridurre liste d'attesa.

La Asl Napoli 1 centro ha attivato il cup recall. E' un servizio di richiamata telefonica automatizzata: nel corso della telefonata una voce registrata ricorderà al cittadino non solo la data della visita specialistica o esame prenotato presso i punti Cup e le farmacie della asl ma successivamente chiederà anche la conferma o la disdetta della prestazione da effettuarsi digitando il tasto 1 del telefono per confermare l'appuntamento ed il tasto 3 per disdirlo. La procedura prevede chiamate anche in orari serali. Il cittadino verrà contattato ai numeri telefonici lasciati come recapito presso il punto Cup o la farmacia al momento della prenotazione della prestazione sanitaria da fruire.

Le prestazioni per le quali è stato attivato il servizio di richiamata telefonica automatizzata sono quelle più importanti individuate dal piano per l’abbattimento delle liste d’attesa. Il Cup recall è un ulteriore servizio a disposizione dell'utenza della asl Napoli 1 centro che ha lo scopo di liberare in tempo utile i posti disdetti rendendoli cosi' disponibili per altri utenti. In questo modo sarà possibile ridurre le liste di attesa e migliorare le risposte alle richieste dei cittadini.
 

01 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...