Ospedale Bellaria. Sospesa per 5 ore e poi ripresa attività di un blocco operatorio 

Ospedale Bellaria. Sospesa per 5 ore e poi ripresa attività di un blocco operatorio 

Ospedale Bellaria. Sospesa per 5 ore e poi ripresa attività di un blocco operatorio 
Era stata riscontrata stamane una anomalia di funzionamento ai gruppi elettrogeni di emergenza. L’attività è già ripresa, con il recupero degli interventi temporaneamente rinviati. I controlli vengono eseguiti ogni 15 giorni.

Nel corso di un controllo programmato ai gruppi elettrogeni di emergenza dell’Ospedale Bellaria, svoltosi questa mattina, l’Ufficio Tecnico dell’Azienda USL di Bologna ha riscontrato una anomalia di funzionamento in uno di essi. In via precauzionale, per 5 ore, dalle 7 alle 12.30, è stata sospesa l’attività di sala operatoria e di endoscopia del padiglione D, alimentato dal gruppo elettrogeno malfunzionante.

L’attività è già ripresa, con il recupero degli interventi temporaneamente rinviati. Il gruppo elettrogeno assicura la continuità dell’erogazione di energia in caso di black-out della rete elettrica, garantendo l’attività delle sale operatorie in totale sicurezza e senza alcuna interruzione. I controlli sul corretto funzionamento dei gruppi elettrogeni di emergenza dei blocchi operatori degli ospedali dell’Azienda USL di Bologna vengono eseguiti ogni 15 giorni.
 

08 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...