Lazio. Ripristinato accreditamento Ospedale Israelitico. Riprende l’attività medico-chirurgica

Lazio. Ripristinato accreditamento Ospedale Israelitico. Riprende l’attività medico-chirurgica

Lazio. Ripristinato accreditamento Ospedale Israelitico. Riprende l’attività medico-chirurgica
La situazione si è sbloccata grazie a due decreti ad hoc, firmati da Zingaretti, che riguardano la sede di via Fulda e l’ambulatorio in via Veronese a Roma. La capacità ricettiva della struttura è stata ridotta da 126 posti letto a 114 suddivisi in degenza ordinaria e day hospital.

Il governatore, Nicola Zingaretti, ha firmato ieri due decreti per il rilascio dell’accreditamento all’Ospedale Israelitico. I provvedimenti riguardano la sede di via Fulda e l’ambulatorio in via Veronese a Roma. Dopo la vicenda giudiziaria, che a ottobre dello scorso anno ha colpito i vertici della struttura ospedaliera, la Regione Lazio era stata costretta a sospendere l’autorizzazione sanitaria e successivamente alla revoca dell’accreditamento. Da gennaio l’ospedale è stato affidato dal prefetto di Roma, Franco Gabrielli, a Narciso Mostarda quale amministratore per la gestione straordinaria e temporanea della struttura con l’obiettivo di ripristinare l’attività pubblica e tutelare i lavoratori attraverso un sistema basato sulla legalità.

“Con il ripristino dell’accreditamento – annuncia una nota della Pisana – nell’ospedale potrà riprendere l’attività medico-chirurgica. La capacità ricettiva della struttura è stata ridotta da 126 posti letto a 114 suddivisi in degenza ordinaria e day hospital. A supporto dell’attività clinica, l’ospedale è dotato di un laboratorio di analisi, un servizio di radiologia e di un poliambulatorio”.
 

11 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....