“Con la firma dei decreti da parte del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti viene riattivato l'accreditamento dell'Ospedale Israelitico e i cittadini possono tornare ad usufruire dei servizi sanitari gratuiti". Così Teresa Petrangolini, consigliere regionale del Lazio (gruppo Pd) e componente della Commissione Politiche sociali e salute, a margine della Conferenza stampa svoltasi oggi nella Sala Aniene della Regione Lazio per annunciare la riattivazione dell’accreditamento dell’Israelitico.
“Con il ripristino dell'accreditamento che era stato interrotto nell’ottobre scorso a causa della vicenda giudiziaria che ha colpito i vertici dell’azienda – spiega – nell'ospedale potrà riprendere l'attività medico-chirurgica. La cosa più importante è che da oggi in poi i cittadini potranno riaccedere alle strutture dell’Israelitico. Parliamo, nello specifico, dell’ospedale della Magliana e i laboratori di via Portuense. Si tratta di una misura che ha operatività immediata per il vantaggio di tutti i cittadini. In pratica, i servizi in funzione prima dell’accreditamento vengono tutti attivati, ad eccezione di una riduzione dei posti letti per la degenza”.
“Si tratta di un risultato molto importante – continua – che è il frutto della collaborazione leale e tempestiva da parte di tutte le istituzioni competenti, ovvero la Regione Lazio, il Prefetto di Roma Gabrielli e il Ministero della Salute: tutti hanno lavorato insieme dalla fine di gennaio ad oggi per la soluzione del problema. In questa giornata, rivolgiamo anche gli auguri di buon lavoro a Narciso Mostarda, nominato a fine gennaio dal Prefetto Gabrielli quale amministratore per la gestione straordinaria e temporanea della struttura con l'obiettivo di ripristinare l’erogazione dei servizi ai cittadini, tutelare – conclude – i lavoratori della struttura e garantire il rispetto della legalità nella gestione dell’istituto”.