Sospensione medici Bologna. Torluccio (Uil Fpl): “Lorenzin impugni provvedimento dell’Ordine”

Sospensione medici Bologna. Torluccio (Uil Fpl): “Lorenzin impugni provvedimento dell’Ordine”

Sospensione medici Bologna. Torluccio (Uil Fpl): “Lorenzin impugni provvedimento dell’Ordine”
Il segretario del Sindacato scrive a Governo e Regioni chiedendo un autorevole intervento nei confronti del provvedimento di sospensione dei medici di Bologna. E poi a Lorenzin: “Impugni questo provvedimento censurabile non solo sotto il profilo della legittimità ma anche per le conseguenze pregiudizievoli sull'efficacia dei sistemi di emergenza” 

Il Segretario Generale della UIL FPL Giovanni Torluccio, in una lunga e circostanziata lettera chiede ai Ministri della Salute, della Funzione Pubblica e della Giustizia, ai Presidenti della Conferenza delle Regioni, del Comitato di settore Regioni e Sanità, della FIASO e al Coordinatore della Commissione Salute, un autorevole e pronto intervento, ciascuno secondo le proprie competenze istituzionali, nei confronti del provvedimento di sospensione dei medici di Bologna.
 
“Un provvedimento che insieme agli altri del medesimo tenore che lo hanno preceduto è ingiustificatamente punitivo nei confronti di lavoratori che hanno operato dando attuazione a legittime direttive del SSN, e nell'ambito delle disposizioni contrattuali,  tanto che potrebbe ravvisarvisi anche un fumus persecutionis “. Così commenta la decisione il sindacalista, che in particolare al Ministro della Salute chiede “di dare impulso e di intervenire nel giudizio di impugnazione del provvedimento, ritenuto censurabile non solo sotto il profilo della legittimità ma anche per le conseguenze pregiudizievoli sull'efficacia dei sistemi di emergenza, pregiudicando la possibilità di avvalersi di operatori  in possesso di competenze avanzate, quali sono gli infermieri appositamente formati per operare nell’emergenza”.

15 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...