Esposto su presunti danni patrimoniali. Enpam presenta diffida a tutela buon nome dell’Ente

Esposto su presunti danni patrimoniali. Enpam presenta diffida a tutela buon nome dell’Ente

Esposto su presunti danni patrimoniali. Enpam presenta diffida a tutela buon nome dell’Ente
A seguito dell'esposto presentato nei giorni scorsi per presunti danni patrimoniali di oltre 1 miliardo derivanti dagli investimenti effettuati dall’Enpam negli ultimi anni, l'Ente ha resto noto di aver avviato un’azione legale, per ora in sede civile, con annessa diffida, a "tutela del decoro e dell’onorabilità della Fondazione, dei membri del Consiglio di amministrazione e del Consiglio nazionale".

Come preannunciato ieri, la Fondazione Enpam ha deciso di rispondere per vie legali all’esposto presentato da 5 presidenti di Ordine dei Medici e dal membro del CdA dell’Ente riguardo ai presunti danni patrimoniali di oltre 1 miliardo derivanti dagli investimenti effettuati dall’Enpam negli ultimi anni. “L’Ufficio legale della Fondazione – afferma infatti una nota dell’Enpam diffusa nel pomeriggio di oggi – ha inviato una lettera di contestazione e diffida con la quale viene preannunciata un’azione legale, per ora in sede civile, a tutela del decoro e dell’onorabilità della Fondazione, dei membri del Consiglio di amministrazione e del Consiglio nazionale.

 

20 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....