Festa del papà. Telethon ricorda quelli che lottano accanto ai figli malati

Festa del papà. Telethon ricorda quelli che lottano accanto ai figli malati

Festa del papà. Telethon ricorda quelli che lottano accanto ai figli malati
In occasione della Festa del papà, che si celebra domani, 19 marzo, la Fondazione Telethon diffonde un video in cui si raccontano le qualità normali, e allo stesso tempo speciali, di diciotto papà che assistono i figli colpiti da una malattia genetica rara.

“A tutti i papà, e a tutti i modi meravigliosi di esserlo, auguri”. È questo il messaggio che chiude il video con cui la Fondazione Telethon vuole fare un augurio a tutti i papà in occasione della loro Festa, ricordando, in particolare, quelli che ogni giorno sono accanto ai loro figli affetti da una malattia rara. Sono uomini “forti”, “coraggiosi” e “incoraggianti”, “affettuosi” e “orgogliosi”, racconta il video, che riprende la quotidianità, faticosa e felice, di 18 papà di bimbi malati.

“Sono uomini e padri normali, che devono tuttavia sostenere una sfida quotidiana particolarmente difficile, dovuta alla malattia genetica rara che ha colpito i loro figli”, spiega Alessandro Betti. Il video racconta le loro fatiche, “ma anche la forza e la gioia che trasmettono ai loro bambini. Noi siamo al loro fianco e con questo video abbiamo voluto far loro, e a tutti i papà, un augurio speciale nel giorno della loro Festa”.

Ogni minuto, ricorda la Fondazione, nel mondo nascono dieci bambini che, come i protagonisti del video, sono affetti da una delle oltre seimila patologie genetiche rare finora conosciute: i sintomi possono comparire a ogni età, ma nel 70% dei casi si manifestano nei primi cinque anni di vita. Possono colpire ogni organo e compromettere funzioni fondamentali per la vita quotidiana, causando grosse difficoltà ai bambini e ai loro familiari”.
 

18 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...