Disabili. Argentin (Pd): “Ancora troppe difficoltà per muoversi con i mezzi pubblici”

Disabili. Argentin (Pd): “Ancora troppe difficoltà per muoversi con i mezzi pubblici”

Disabili. Argentin (Pd): “Ancora troppe difficoltà per muoversi con i mezzi pubblici”
Disavventura della deputata dem alla stazione Termini costretta ad aspettare un'ora e mezzo. "Il biglietto ferroviario per Firenze rilasciatomi dall’agenzia di viaggi della Camera dei deputati era per un posto disabili su un Frecciarossa; ma il vagone aveva la porta di ingresso non compatibile con una carrozzina come quella che sono obbligata ad utilizzare". 

“Le difficoltà che molti invalidi incontrano in Italia per spostarsi sui mezzi pubblici le conoscevo bene; ma quanto mi è accaduto oggi alla Stazione Termini di Roma ha dell’incredibile. Il biglietto ferroviario per Firenze rilasciatomi dall’agenzia di viaggi della Camera dei deputati era per un posto disabili su un Frecciarossa; ma il vagone aveva la porta di ingresso non compatibile con una carrozzina come quella che sono obbligata ad utilizzare. Adesso sono in attesa da un’ora e mezzo dell’arrivo di un nuovo convoglio che mi hanno assicurato avere un ingresso accessibile anche a me. E tutto questo per andare, a spese mie, ad un convegno sulla vita indipendente per i disabili. È successo a me che sono parlamentare; e se fosse successo a un qualsiasi disabile?”. Lo ha detto Ileana Argentin, deputata del Pd componente della commissione Affari sociali della Camera.

18 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...