Strage di studenti Erasmus in Spagna. Sette italiane tra le 13 vittime. Tra queste una studiava Farmacia e due erano a Medicina

Strage di studenti Erasmus in Spagna. Sette italiane tra le 13 vittime. Tra queste una studiava Farmacia e due erano a Medicina

Strage di studenti Erasmus in Spagna. Sette italiane tra le 13 vittime. Tra queste una studiava Farmacia e due erano a Medicina
Il bus coinvolto nell'incidente stava riportando i ragazzi a Barcellona dopo avere assistito a Valencia alla Notte dei Fuochi della Fiesta de Las Fallas. A Farmacia era iscritta la torinese Serenza Saracino. Mentre studiavano Medicina la genovese Francesca Bonello e la romana Elisa Scarascia Mugnozza. Le altre vittime italiane sono Elisa Valent, friulana di Gemona; Valentina Gallo, fiorentina; Elena Maestrini, di Gavorrano; Lucrezia Borghi, di Greve in Chianti.

C'erano anche studenti e studentesse di Farmacia e Medicina tra i 7 ragazzi che hanno perso la vita nell'incidente avvenuto alle 6 di ieri mattina a Frejinals, sull'autostrada Ap7, in Catalogna. I ragazzi viaggivano su un bus che le riportava a Barcellona dopo avere assistito a Valencia alla Notte dei Fuochi della celebre Fiesta de Las Fallas. A bordo del bus 57 studenti Erasmus delle università di Barcellona, quasi tutti stranieri, di 22 nazionalità diverse. Sono ancora da chiarire le dinamiche dell'incidente. Secondo il quotidiano spagnolo La Razon, citato da Repubblica, l'uomo, 63 anni, sarebbe risultato negativo ai controlli su tasso alcolemico e droga, e avrebbe ammesso di essersi addormentato alla guida.

Secondo quanto riferito da Repubblica, tra le vittime italiane c'è Serena Saracino, 23 anni, torinese. Frequentava a Barcellona la facoltà di Farmacia. Dopo l'incidente era stata ricoverata, ma le sue condizioni erano gravi e non ce l'ha fatta. Non ce l'hanno fatta neanche Francesca Bonello, 24 anni, genovese, studente in Medicina, ed Elisa Scarascia Mugnozza, romana, che si era trasferita a Barcellona per studiare Medicina alla Facultat de Medicina-Hospital Clínic dell'Universitat de Barcelona.

Le altre vittime italiane sarebbero Elisa Valent, 25 anni, friulana di Gemona; Valentina Gallo, fiorentina, 22 anni; Elena Maestrini, 21 anni, di Gavorrano; Lucrezia Borghi, di Greve in Chianti.

I feriti italiani sono 6 di cui 2 già dimessi e 2 in gravi condizioni. Laura Ferrari, studentessa in Giurisprudenza, di 24 anni, sarebbe in coma farmacologico, ma non in pericolo di vita. Sarebbe invece fuori pericolo un'altra studentessa in Farmacia: Annalisa Riba, 22 anni, originaria di Dronero (Cuneo).

Sull'incidente è intervenuto il senatore e presidente della Fofi (Federazione degli Ordini dei Farmacisti), Andrea Mandelli. "Siamo profondamente addolorati e vicini alle famiglie dei ragazzi", afferma Mandelli in un messaggio di cordoglio. "Un pensiero va in particolare a Serena Saracino, che stava studiando per diventare una nostra collega farmacista". Dal presidente della Fofi l'augurio che i ragazzi feriti "possano presto tornare alle loro vite e dalle loro famiglie".

21 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...