Roma. Ospedale San Camillo: “Nessuna epidemia di stafilococco”

Roma. Ospedale San Camillo: “Nessuna epidemia di stafilococco”

Roma. Ospedale San Camillo: “Nessuna epidemia di stafilococco”
Dopo i 16 casi registrati nelle scorse settimane tra i bambini del reparto di Neonatologia, anche una donna incinta è risultata positiva al tampone nasale. Messa preventivamente in isolamento. Ma la direzione sanitaria rassicura: “Nessun nuovo caso, solo il normale esito delle misure di prevenzione”.

“Non c'e nessuna epidemia, nessun nuovo caso ma il normale esito della prevenzione che riguarda tutti gli operatori sanitari sottoposti a tampone e risultati negativizzati al batterio, e le donne che provengono dai territori e che sono sottoposte al controllo al momento del ricovero in ospedale”. Così la direzione sanitaria dell’ospedale San Camillo di Roma rassicura, con una nota, sulla situazione nella struttura dopo casi di positività allo stafilococco registrati nelle scorse settimane tra i bambini del reparto di Neonatologia e l’esito positivo del tampone nasale effettuato in una in una donna incinta al momento del ricovero.

“Sono state messe in atto tutte le procedure previste in questi casi”, si spiega nella nota. La donna, trovata sana ma positiva, è stata infatti messa “preventivamente” in isolamento. “Per lei e per il suo neonato ancora non nato, sono state predisposte le misure precauzionali volte ad evitare il possibile contatto diretto tra la mamma portatrice sana, e il suo bambino che nascerà per definizione sano e sarà ospitato in isolamento funzionale nel nido, utilizzando tutte le precauzioni da contatto”.

05 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....