Lazio. Al via a Latina il poliambulatorio aperto nei festivi e nei fine settimana

Lazio. Al via a Latina il poliambulatorio aperto nei festivi e nei fine settimana

Lazio. Al via a Latina il poliambulatorio aperto nei festivi e nei fine settimana
Saranno erogate prestazioni di assistenza primaria, accessibili a tutti i cittadini indipendentemente dalla residenza e dal proprio medico di fiducia. La Asl di Latina potrà, inoltre, avviare tutte le procedure per definire l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di 17 unità di personale: 13 medici, due infermieri e due tecnici di radiologia che garantiranno la funzionalità piena, anche sulle 24 ore.

Al via a Latina un poliambulatorio aperto anche nei week end e nei giorni festivi e gestito da 12 dottori di medicina generale che saranno operativi dalle ore 10 alle 16. Si tratta di strutture predisposte per curare le patologie con codice bianco, ma anche molte di quelle classificate con codice verde. Le prestazioni erogate sono quelle dell’assistenza primaria, accessibili a tutti i cittadini indipendentemente dalla residenza e dal proprio medico di fiducia.

Nel complesso l’amministrazione regionale investe a Latina 3,2 milioni provenienti dall’operazione che è stata condotta sul recupero dell’evasione dai ticket sanitari: 2,2 milioni di euro per l’ospedale Santa Maria Goretti per la riqualificazione e l'ampliamento del dea e la manutenzione straordinaria dell'ex neurologia, mentre 450mila euro saranno utilizzati per l'acquisto di nuove attrezzature nei presidi di Terracina, Fondi e Formia e 671 mila per l’osservazione breve intensiva dell’ospedale di Terracina.

La Regione ha, inoltre, autorizzato la Asl di Latina ad avviare tutte le procedure per definire l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di 17 unità di personale: 13 medici, due infermieri e due tecnici di radiologia che garantiranno la funzionalità piena, anche sulle 24 ore, di servizi essenziali e qualificanti per la sanità del territorio pontino.
 

05 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....