M5s: “Su corruzione Governo non può fare la ‘Bella addormentata’”
“La Prima Giornata sulla corruzione – si evidenzia – da un lato può essere l’occasione per accendere i riflettori su questa piaga, ma francamente convegni e parole servono relativamente perché i contorni del fenomeno sono già chiari e, dunque, è necessario agire, trovare contromisure, individuare i responsabili, spezzare le catene di connivenza”.
Ma il Movimento lancia anche alcune proposte. “Due sono le misure – si legge in una nota – che secondo noi vanno introdotte con urgenza per combattere la corruzione: la legge sul whistleblowing, già approvata alla Camera, indispensabile per incentivare la denuncia, e la riforma della prescrizione, per avere la certezza della pena. Se la corruzione è totalmente inaccettabile in generale, diventa particolarmente odiosa quando in gioco c’è la salute dei cittadini. I soldi che dovrebbero servire per la loro cura vanno a finire nelle tasche di disonesti, che compiono un gravissimo reato nei confronti della collettività. Per quanto riguarda il governo, gli interventi compiuti in questi due anni sono stati assolutamente timidi e puramente burocratici. Pd e compagnia non sono le forze politiche in grado di aggredire in modo sostanziale il fenomeno. Servono determinazione e mani libere che, al contrario del M5S, loro non hanno".
06 Aprile 2016
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata