Basilicata. Calci e pugni ai pazienti in centro di riabilitazione, 7 arresti

Basilicata. Calci e pugni ai pazienti in centro di riabilitazione, 7 arresti

Basilicata. Calci e pugni ai pazienti in centro di riabilitazione, 7 arresti
La struttura coinvolta nello scandalo è il centro "Opera Don Uva" di Potenza, 28 le vittime. Ai domiciliari sono finiti 6 operatori socio-sanitari e un animatore. Notificato il divieto di dimora a 3 medici, a due infermiere e a 3 operatori socio-sanitari. Indagate altre 3 persone.

Calci, pugni, offese e qualcuno anche legato al letto con le lenzuola. Era questo il trattamento riservato ai 28 ospiti del reparto M6 del centro di riabilitazione "Opera Don Uva" di Potenza, interrotto dai Carabinieri che ieri hanno arrestato sette operatori e notificato il divieto di dimora ad altri otto. Le accuse sono maltrattamenti aggravati e continuati per tutti, sequestro di persona per due. Fra gli otto divieti di dimora ci sarebbe, secondo quanto riferito dall’Ansa, anche il direttore del reparto.

I sette agli arresti domiciliari sono sei operatori socio-sanitari e un animatore. Il divieto di dimora p stato consegnato a tre medici, a due infermiere e a tre operatori socio-sanitari. Ci sarebbero altre 3 persone indagate oltre alle 15 raggiunte dai provvedimenti emessi dal gip.

I maltrattamenti sarebbero andati avanti da maggio 2015 al febbraio scorso. In questi mesi due pazienti sarebbero anche finiti al pronto soccorso per ferite e lesioni di vario tipo. A documentare i fatti le telecamere nascoste piazzate dai Carabinieri, che hanno catturato "atti di violenza sia fisica sia psicologica", fissate in immagini "di particolare crudezza", come le ha definite davanti ai giornalisti il Procuratore della Repubblica di Potenza, Luigi Gay.

 

08 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...