Roma. Farmacap apre lo sportello gratuito per bambini contro l’obesità infantile 

Roma. Farmacap apre lo sportello gratuito per bambini contro l’obesità infantile 

Roma. Farmacap apre lo sportello gratuito per bambini contro l’obesità infantile 
Lo sportello amico dei bambini è un primo progetto che nel tempo si arricchirà di altri servizi a favore delle famiglie, ma anche degli anziani e di tutti quei soggetti fragili che hanno bisogno di punti di riferimenti accessibili e vicini a casa. Attivo presso  la Farmacia Forte Tiburtino, via Diego Angeli 59, ogni lunedì e giovedì dalle ore 15 alle 20.

Nasce lo sportello amico dei bambini. A realizzarlo è Farmacap, le Farmacie comunali di Roma, che mettono a disposizione delle famiglie la consulenza gratuita per l’educazione alimentare. Il servizio viene offerto presso la Farmacia Forte Tiburtino, via Diego Angeli 59, ogni lunedì e giovedì dalle ore 15 alle 20. A rispondere alle domande di mamme e papà sarà Cecilia Stellitano, farmacista biologa nutrizionista. Per usufruire dello sportello è semplicissimo, basta prenotarsi telefonando ai numeri 06-43254243 e 06-570881.

Come assodato è la tendenza dei bambini italiani a soffrire di sovrappeso e obesità. Quasi uno su tre ormai ne soffre, grazie a stili di vita sedentari e a un’alimentazione non equilibrata, troppo ricca di grassi, salumi, dolci. Così per dare alle famiglie quel supporto necessario per una crescita in salute dei figli, Farmacap ha deciso di puntare sullo stile alimentare, mettendosi a disposizione delle mamme e dei papà. Gratuitamente fornisce consulenza per prevenire sovrappeso e obesità tra i più piccoli.

Lo sportello amico dei bambini intende essere un primo importante passo verso la realizzazione della farmacia dei servizi. Lo sportello amico dei bambini è un primo progetto che nel tempo si arricchirà di altri servizi a favore delle famiglie, ma anche degli anziani e di tutti quei soggetti fragili che hanno bisogno di punti di riferimenti accessibili e vicini a casa.
 

08 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....