Lazio. Pazienti cronici, tutti gli esami in una sola prescrizione

Lazio. Pazienti cronici, tutti gli esami in una sola prescrizione

Lazio. Pazienti cronici, tutti gli esami in una sola prescrizione
Il provvedimento della Giunta riguarda, per il momento, i malati di diabete e con insufficienza respiratoria e consente al medico, dotato di ricettario regionale, di prescrivere al paziente inserito nel Pdta (percorso diagnostico terapeutico assistenziale) un numero di prestazioni che può anche essere superiore ad otto e riferite a più branche.

"La Regione Lazio semplifica le procedure per assicurare cure tempestive ai malati cronici. Con il decreto firmato dal Presidente Nicola Zingaretti basterà una sola ricetta per prescrivere tutti gli esami necessari anche se in numero superiore ai limiti previsti dalla legge nazionale". Lo comunica, in una nota, la Regione Lazio spiegando che "il provvedimento per il momento riguarda i malati di diabete e insufficienza respiratoria (Bpco) e consente al medico prescrittore, dotato di ricettario regionale, di prescrivere al paziente inserito nel Pdta (percorso diagnostico terapeutico assistenziale) un numero di prestazioni che può anche essere superiore ad otto e riferite a più branche".

"Nella prescrizione – prosegue la nota – sarà inserito un codice di riconoscimento in base al Catalogo Unico Regionale delle prestazioni prescrivibili, approvato nei giorni scorsi che servirà a tracciare l'associabilità della singola ricetta allo specifico PDTA ai fine del controllo clinico e della remunerazione”.

Le tariffe delle singole prestazioni che compongono il PDTA, spiega ancora la nota, “sono quelle previste dal vigente nomenclatore tariffario regionale per prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale”.

“Per il paziente oltre alla semplificazione il provvedimento porta in dote anche un risparmio poiché – evidenzia la nota – se non esente, dovrà compartecipare alla spesa solo per una ricetta".

12 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....