Abruzzo. Ad Avezzano il VI corso di “sopravvivenza” per i medici accusati ingiustamente

Abruzzo. Ad Avezzano il VI corso di “sopravvivenza” per i medici accusati ingiustamente

Abruzzo. Ad Avezzano il VI corso di “sopravvivenza” per i medici accusati ingiustamente
Promosso da Amami, le due giornate del corso, che si apre oggi, offriranno ai medici nozioni teoriche e strumenti pratici per “operare quotidianamente con consapevolezza e serenità, potendo quindi curare meglio i pazienti, e rischiare meno di trovarsi coinvolti con problemi di natura giudiziaria”.

“Sempre più spesso gli avvoltoi della malasanità incentrano il loro business sul contenzioso medico/paziente, garantendo, tramite vere e proprie campagna pubblicitarie, risarcimenti facili e cospicui anche per cause senza alcun fondamento. Per andare avanti in questo contesto altamente stressante e svolgere con serenità il proprio lavoro, i medici hanno bisogno di una ‘scuola di sopravvivenza’”. E’ in questi termini che AMAMI (Associazione Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente) annuncia l’apertura, oggi ad Avezzano, del 6° Corso di Sopravvivenza Medico Giuridico Mediatico Assicurativo organizzato in programma fino a domani presso la casa di cura Di Lorenzo.

“Riceviamo quotidianamente richieste da parte di medici che si rivolgo a noi per comprendere come prevenire eventuali contenziosi” dichiara Maurizio Maggiorotti, chirurgo ortopedico e presidente dell’Associazione. “I medici non si accontentano di difendersi dalle accuse ingiustificate – continua il presidente – ma sono ormai alla continua ricerca di strumenti per affrontare al meglio questa situazione, diventata ormai estremamente pressante per i professionisti che vogliono svolgere al meglio il loro lavoro”.

Nelle due giornate del corso si tratteranno a 360 gradi tutti i temi che gravitano attorno al contenzioso paziente/medico. Verranno fornite ai sanitari le nozioni teoriche “per sfatare i falsi miti” (sulle norme giurisprudenziali, sul consenso informato, sulle polizze di assicurazione etc) e gli strumenti pratici per “operare quotidianamente con consapevolezza e serenità, potendo quindi curare meglio i pazienti, e rischiare meno di trovarsi coinvolti con problemi di natura giudiziaria”.
 
Verranno trattati, inoltre, gli aspetti psicologici dei pazienti che si muovono per intraprendere azione legale, il procedimento civile e quello penale e il rapporto con i media tradizionali e internet.

15 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...