Campania. Cgil: “Assenza personale al Pascale, basterebbe stabilzzare i precari”

Campania. Cgil: “Assenza personale al Pascale, basterebbe stabilzzare i precari”

Campania. Cgil: “Assenza personale al Pascale, basterebbe stabilzzare i precari”
Per il sindacato occorre “procedere oltre alla stabilizzazione del personale addetto al mantenimento dei Lea anche all’apertura di un tavolo di confronto per gli oltre 300 collaboratori che attendono risposte oramai da oltre dieci anni e che assicurano di fatto con il loro lavoro i livelli essenziali di ricerca”.

Trecento precari, lavoratori atipici finanziati con fondi di ricerca, potrebbero aiutare il potenziamento dell’Istituto per lo studio e la cura dei Tumori. È quanto rilevano Fp Cgil- Nidil Cgil della Campania e le rispettive Rsu e Rsa in un comunicato diramato a seguito degli articoli apparsi nei giorni scorsi su varie testate giornalistiche e relativo in particolare alle carenze di personale del reparto di radiologia. “La squadra c’è – sottolineano le organizzazioni sindacali – basta procedere oltre alla stabilizzazione del personale addetto al mantenimento dei Lea anche all’apertura di un tavolo di confronto per gli oltre 300 collaboratori che attendono risposte oramai da oltre dieci anni e che assicurano di fatto con il loro lavoro i livelli essenziali di ricerca”.

“E’ inaccettabile, continuano Fp Cgil e Nidil Cgil della Campania, che in una regione come la Campania, in cui si assiste all’aumento esponenziale dei malati per patologie tumorali, e dove il tasso di morti per tumore (come riporta il rapporto Bes 2015) è di 1,1 punti maggiore rispetto alla media italiana, in un presidio di ricerca e di cura come il Pascale che come ribadito recentemente, in una loro visita all’Istituto dal Ministro Lorenzin e dal Governatore De Luca rappresenta un’eccellenza della sanità Campana e Meridionale, ci siano strumentazioni di alta tecnologia malgrado la crisi, ma che le stesse per gravi carenze di personale non sia in condizione di esprimere al massimo le proprie potenzialità”.

Il sindacato chiede quindi che “si ponga la parola fine a tale paradossale situazione e che sia aperto al più presto un tavolo istituzionale di confronto teso alla risoluzione delle problematiche inerenti i lavoratori precari di tutto l’IRCCS. La squadra c’è va solo messa in campo”.

15 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...