Lazio. Croce Rossa, Adriano De Nardis riconfermato presidente

Lazio. Croce Rossa, Adriano De Nardis riconfermato presidente

Lazio. Croce Rossa, Adriano De Nardis riconfermato presidente
Eletti anche gli altri 3 componenti del Consiglio direttivo e il Consigliere Giovane. Si tratta di Salvatore Coppola, Roberto Tordi, Carolina Casini e Claudia Scaringella.

Adriano De Nardis è stato riconfermato Presidente del Comitato Regionale del Lazio della Croce Rossa Italiana. questo l’esito delle consultazioni tenute ieri per eleggere il nuovo Presidente della Croce Rossa del Lazio ed il nuovo Consiglio Direttivo. Romano di 33 anni, De Nardis è Laureato in Economia e commercio con una specializzazione in Finanza d’impresa e svolge la libera professione. Alla guida del Comitato Regionale dal 2013, De Nardis è stato votato dall’88 % degli aventi diritto.
 
Contestualmente sono stati eletti i 3 componenti del Consiglio direttivo ed il Consigliere Giovane. Si tratta di Salvatore Coppola, di Ronciglione, classe ’82, già delegato nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana. Roberto Tordi, romano di 34 anni, già delegato regionale della CRI del Lazio e Carolina Casini, medico pediatra, già operativa sulle missioni internazionali della Croce Rossa Italiana. Infine, Claudia Scaringella è stata eletta tra le file del Consiglio, quale rappresentante e Consigliere in quota ai Giovani C.R.I.

“Sono particolarmente soddisfatto – dichiara De Nardis – per il risultato elettorale. Costituisce senza dubbio un’attestazione di stima per il lavoro fatto in questi anni particolarmente complessi e difficili, caratterizzati da profondi cambiamenti per l’Associazione. La conferma per i prossimi 4 anni – spiega De Nardis -rappresenta per me e per questa squadra neo eletta, una sfida stimolante ed ambiziosa, soprattutto in considerazione della riforma che ha interessato la Croce Rossa e che vede i prossimi anni fondamentali per la costruzione della nuova struttura. Un ringraziamento particolare – conclude De Nardis – voglio esprimerlo a quanti ci hanno supportato e ci supporteranno in queste nuove sfide”.

18 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....