Calabria. Elisoccorso di Crotone, Oliverio: “Nessuna chiusura”

Calabria. Elisoccorso di Crotone, Oliverio: “Nessuna chiusura”

Calabria. Elisoccorso di Crotone, Oliverio: “Nessuna chiusura”
Il presidente spiega che la decisione di ridurre le postazioni da 4 (Cosenza, Locri, Lamezia Terme e Crotone) a 3 era del precedente Governo regionale di centro-destra e riproposta nel decreto 30 del commissario Scura, “del quale abbiamo chiesto la revoca. Vigileremo affinché mai possa accadere uno scempio di questa natura nella nostra Regione”.

"Smentisco categoricamente la notizia apparsa sulla stampa in queste ore in merito alla paventata eliminazione dell’elisoccorso di Crotone e confermo che saranno mantenute le quattro postazioni di Cosenza, Locri, Lamezia Terme e Crotone. La decisione di ridurre da quattro a tre le postazioni di elisoccorso era già contenuta nel Decreto n. 94 del 28 giugno 2012 ( progetto Riordino, Riorganizzazione e Reingegnerizzazione della rete Urgenza/emergenza) e approvato dal precedente Governo regionale di centro-destra e riproposta nel DCA n. 30, del quale come è noto abbiamo chiesto la revoca anche per questa ragione”. Ad affermarlo, in una nota, il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio.

Nella Oliverio spiega che “è evidente che dette scelte che risalgono alla precedente amministrazione di centro destra non sono affatto in linea con i nostri programmi dal momento che si rifanno ad una impostazione meramente ragionieristica di riduzione delle garanzie di tutela della salute che noi non intendiamo avallare nella maniera più assoluta”.

Il presidente ha voluto quindi “tranquillizzare tutti” sul fatto che “oggi nessuna ipotesi di riduzione è possibile e che in tutti i casi vigileremo affinché mai possa accadere uno scempio di questa natura nella nostra Regione, la cui orografia e le cui distanze dei territori dalle strutture ospedaliere hub non consentono tagli nel servizio di elisoccorso. E’ da evidenziare, infatti, che le quattro postazioni di elisoccorso sono state definite sulla base di uno studio specifico e che su questa base il Dipartimento Tutela della Salute sta procedendo alla definizione del nuovo bando di gara per l’affidamento del servizio di elisoccorso”.

18 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...