Campania. Associazioni disabili: “De Luca unico che ci ha ascoltato”

Campania. Associazioni disabili: “De Luca unico che ci ha ascoltato”

Campania. Associazioni disabili: “De Luca unico che ci ha ascoltato”
La protesta va rivolta semmai contro il commissario Polidori. Questa la posizione del coordinamento delle associazioni Aspat, Fras, Confapi, Anpric, Agidae e Anisap in merito alla manifestazione svolta ieri a Napoli davanti alla sede della Regione. La piattaforma rivendicativa sarà oggetto di un incontro previsto con i Commissari ad acta per mercoledì 20 aprile.

"Ogni forma di lotta e di mobilitazione necessariamente deve essere promossa all’indirizzo della struttura tecnocratica commissariale responsabile dei provvedimenti adottati ed adottandi, favorendo, in tal modo, l’interlocuzione con il Governatore al fine di incidere significativamente nei processi di definizione delle problematiche e delle criticità irrisolte che allo stato negano ai cittadini livelli essenziali di assistenza e compromettono la tenuta occupazionale di qualificati operatori del comparto". E' questa la posizione assunta ieri dal coordinamento delle associazioni Aspat, Fras, Confapi, Anpric, Agidae e Anisap in merito alla vertenza disabili, che ieri hanno manifestato a Napoli davanti alla sede della Regione.

Il coordinamento spiega di condividere i contenuti della vertenza portata avanti insieme alle altre associazioni di categoria, ma "la piattaforma rivendicativa – precisa il raggruppamento – sarà oggetto del previsto incontro con i Commissari ad acta governativi di mercoledì 20 aprile presso la struttura commissariale ed è ad essi e non al presidente della Regione che va rivolta”. Il coordinamento precisa pertanto che è ai commissario Joseph Polimeni che va rivolta la protesta, “in considerazione della disponibilità sin dal suo insediamento dimostrata dal Presidente Vincenzo De Luca alle complessive e specifiche problematiche del comparto della Sanità privata accreditata".

19 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...