Giornata nazionale salute donna. Dal 18 al 28 aprile IFO e Spallanzani aprono le porte a prevenzione patologie femminili

Giornata nazionale salute donna. Dal 18 al 28 aprile IFO e Spallanzani aprono le porte a prevenzione patologie femminili

Giornata nazionale salute donna. Dal 18 al 28 aprile IFO e Spallanzani aprono le porte a prevenzione patologie femminili
L'iniziaitiva dei due istituti romani appartenenti al Network Bollini Rosa, che aderiscono all'iniziativa Open Week di Onda in occasione della prima Giornata nazionale per la salute della donna con l'obiettivo di promuovere l'informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili. L'IFO Open day sarà il 19 aprile mentre gli INMI Spallanzani Open day saranno i giorni 18, 19, 27 e 28 aprile

Gli IFO Regina Elena – San Gallicano e l’Istituto L. Spallanzani appartenenti al Network Bollini Rosa, aderiscono all’iniziativa Open Week di Onda in occasione della prima Giornata nazionale per la salute della donna con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili.

L'IFO Open day è il 19 aprile dalle 09.30 alle 13.00 con 4 infopoint. Nell’atrio principale degli Istituti saranno disponibili punti informativi per quesiti, consulenze e second opinion su: osteoporosi – tiroide, test HPV e vaccinazione preventiv, tumori ereditari, poliposi familiare e tumore mammella e ovaio. Si farà informazione anche su una patologia dermatologica infiammatoria rara e sottostimata: il lichen sclero-atrofico, la cui diagnosi precoce è importantissima per la prevenzione dei tumori della vulva. L’accesso agli info point è aperto a tutti senza necessità di prenotazione.

Gli INMI Spallanzani Open day sono i giorni 18, 19, 27 e 28 aprile dalle 8.30 alle 13.30. E' prevista la consulenza infettivologica preconcezionale alle donne in età fertile con desiderio di maternità, con indicazione degli eventuali esami da eseguire per la prevenzione, l’individuazione ed il trattamento di infezioni che possono essere pericolose in gravidanza. Gli open day si terranno presso l’ Ambulatorio prenatale.


 


Lorenzo Proia

19 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....