Sicilia: l’Agenas “promuove” i Dg

Sicilia: l’Agenas “promuove” i Dg

Sicilia: l’Agenas “promuove” i Dg
Gli obiettivi contrattuali del 2010 delle aziende del servizio sanitario regionale sono stati raggiunti dai manager siciliani. Rimane ancora critica la realizzazione dei Presidi territoriali di assistenza e il non ottimale invio di alcuni flussi informativi. Resta ancora aperta la partita relativa all’esame dei bilanci 2010. 

L’Agenas, l’agenzia ministeriale per i servizi sanitari regionali, ha inviato all’assessorato regionale della Salute il rapporto riguardante la valutazione dei Direttori generali delle aziende del servizio sanitario siciliano sugli obiettivi contrattuali del 2010.
Dal report emerge che tutti i Direttori generali delle aziende sanitarie hanno superato la soglia minima del 60% degli obiettivi previsti dai singoli contratti: in particolare, per i dirigenti generali delle Asp il range è compreso tra 76,07 e 92,57 punti mentre per i dirigenti generali delle aziende ospedaliere ed ospedaliero- universitarie è compreso tra 80,72 e 95,04 punti.
Ma a fronte di una valutazione complessivamente positiva, non mancano alcuni nei. L’Agenas ha infatti segnato tra le principali criticità quella relativa alla realizzazione dei Presidi territoriali di assistenza, che ancora non è stata completata in tutte le province e il non ottimale invio di alcuni flussi informativi. È risultata sostanzialmente positiva invece la tempistica nella rideterminazione delle piante organiche con la sola eccezione del Policlinico di Palermo. Resta ancora aperta la valutazione da parte degli uffici dell’assessorato regionale della Salute in ordine all’equilibrio economico delle aziende nella gestione del 2010.

01 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...