Campania. Servizio di vigilanza e portierato nelle Asl, la gara è da rifare

Campania. Servizio di vigilanza e portierato nelle Asl, la gara è da rifare

Campania. Servizio di vigilanza e portierato nelle Asl, la gara è da rifare
La gara è stata annullata a seguito del mutato fabbisogno dell'ASL Na 3 che aveva segnalato in una prima fase un numero di ore pari alla metà di quelle poi realmente riscontrate dalla ASL Na 3 stessa. Su indicazione dell'ANAC, nella nuova gara saranno distinti i servizi di vigilanza e quello di portierato.

Il Consiglio di Amministrazione di So.Re.Sa., la “Società Regionale per la Sanità” costituita dalla Regione Campania per la realizzazione di azioni strategiche finalizzate alla razionalizzazione della spesa sanitaria, ha deciso di annullare la procedura in corso per l'affidamento del servizio di vigilanza e portierato nelle Aziende Sanitarie campane. A riferirlo una nota di So.Re.Sa., che spiega come la decisione sia stata presa alla luce del mutato fabbisogno dell'ASL Na 3 “che aveva segnalato in una prima fase un numero di ore pari alla metà di quelle poi realmente riscontrate dalla ASL Na 3 stessa”.

"Per permettere a tutte le Aziende di partecipare in modo equo e competitivo abbiamo deciso come Consiglio di Amministrazione di recepire i pareri dei nostri uffici e di annullare questa gara e preparare una nuova procedura che tenga conto sia del nuovo fabbisogno dell'ASL Na 3 sia delle indicazioni dell'ANAC che suggerisce di distinguere i servizi di vigilanza e quello di portierato. Purtroppo siamo di fronte ad una gara che abbiamo ereditato e che rischiava di essere falsata da una previsione errata fatta dall'ASL Na 3", ha spiegato il Presidente di So.Re.Sa. Giovanni Porcelli.

27 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...