Lazio. Epatite C: a maggio saranno 4.000 i pazienti curati con nuovi farmaci 

Lazio. Epatite C: a maggio saranno 4.000 i pazienti curati con nuovi farmaci 

Lazio. Epatite C: a maggio saranno 4.000 i pazienti curati con nuovi farmaci 
Ad oggi nel Lazio sono 3.500 i pazienti in cura con le nuove molecole, a maggio si raggiungerà il 'tetto' dei 4.000 collocando la Regione tra le prime per quanto riguarda pazienti arruolati

“Prosegue nel Lazio la campagna per il trattamento con i superfarmaci di ultima generazione dei pazienti affetti da epatite C. Ad oggi nel Lazio sono 3.500 i pazienti in cura con le nuove molecole, a maggio si raggiungerà il tetto dei 4.000 collocando così la nostra Regione tra le prime per quanto riguarda pazienti arruolati”. È quanto comunica la Regione Lazio in una nota.

“Quattromila cittadini a cui cambia radicalmente prospettiva e qualità della vita. Grazie all’utilizzo di questi farmaci si riesce ad eradicare definitivamente il virus, generalmente in 3 settimane, in oltre il 90% dei casi. Successo che in altri casi si avvicina al 98%”.


 


Secondo gli ultimi dati nazionali diffusi da Aifa, al 25 aprile in Italia erano in tutto 43.584 le persone trattate con i nuovi farmaci anti epatite C.

29 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....