Lazio. Ospedale di Civitavecchia, da oggi la nuova risonanza

Lazio. Ospedale di Civitavecchia, da oggi la nuova risonanza

Lazio. Ospedale di Civitavecchia, da oggi la nuova risonanza
Si tratta dell’unico macchinario di questo tipo a disposizione della Asl Roma 4; l’acquisto è stato possibile grazie a finanziamenti regionali per 1,3 milioni di euro. Zingaretti: “Oggi questa struttura è diventata un esempio di come possa aumentare la qualità dell’offerta sanitaria tenendo sotto controllo i conti”.

Consegnata oggi all’ospedale di Civitavecchia una nuova risonanza magnetica: “Si tratta dell’unico macchinario di questo tipo a disposizione della Asl Roma 4; l’acquisto è stato possibile grazie ai finanziamenti regionali per un importo pari a 1,3 milioni di euro. Un’apparecchiatura di ultima generazione”, riferisce la Regione Lazio in una nota. I locali in cui è stato collocato il nuovo impianto di RMN occupano una superfice di 330 mq, sono stati completamente ristrutturati e  si trovano al piano seminterrato dell'Ospedale di Civitavecchia.

Per la Regione, l’ospedale di Civitavecchia è “un punto di riferimento per i pazienti di un’area vasta della provincia di Roma” e “Anche grazie a questa novità questa struttura potrà assicurare un’assistenza di qualità riducendo la necessità di spostamenti in realtà ospedaliere più lontane. Un vero e proprio un modello di buona sanità.

“Oggi questa struttura è divenuta un esempio di come può aumentare la qualità dell’offerta sanitaria, tenendo sotto controllo i conti”, ha commentato nella nota il presidente, Nicola Zingaretti, secondo il quale “l’Ospedale San Paolo, che dispone anche di un Poliambulatorio nuovo e all’avanguardia, è divenuto in questi anni punto di riferimento per la rete perinatale e per la rete contro il diabete. Insomma anche qui stiamo dimostrando che la sanità del Lazio sta cambiando. Davvero”.

02 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....