Lazio. Influenza: si è vaccinato il 51% dei cittadini. Lieve incremento ma target Oms ancora lontano

Lazio. Influenza: si è vaccinato il 51% dei cittadini. Lieve incremento ma target Oms ancora lontano

Lazio. Influenza: si è vaccinato il 51% dei cittadini. Lieve incremento ma target Oms ancora lontano
Grazie alla campagna di vaccinazione antinfluenzale, più del 51% della popolazione a rischio ha effettuato la profilassi di prevenzione. La Regione: “Uno strumento importante per proteggere i soggetti più deboli come bambini e anziani”. Ma il target Oms e Ue del 75% è lontano.

Aumentato il tasso di copertura della vaccinazione per le persone a rischio nella Regione Lazio. “Il livello di vaccinazione è incrementato dell’1,5% superando la quota del 50% della popolazione e attestandosi al 51.6%”. Lo rende noto la Regione in una nota.  
 
“I dati sono ancora provvisori – specifica la nota –  ma il trend appare stabilizzato e, rispetto alla scorsa stagione, si tratta di un recupero evidente. L’anno precedente, infatti, all’inizio della campagna erano state diffuse notizie negative su uno dei vaccini in distribuzione e così si era registrato un forte calo. L’allarme si rivelò infondato, ma i danni invece furono profondi. Alla fine della stagione, solo il 49% aveva effettuato la profilassi di prevenzione. Dati buoni anche sulla vaccinazione in età pediatrica, superiore alla media nazionale, e che colloca così il Lazio al secondo posto in Italia”.

02 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....