Open Day Ostetricia: umanizzare la nascita. Il 14 maggio appuntamento a Roma

Open Day Ostetricia: umanizzare la nascita. Il 14 maggio appuntamento a Roma

Open Day Ostetricia: umanizzare la nascita. Il 14 maggio appuntamento a Roma
Alla presenza del ministro della Sanità, Beatrice Lorenzin, una giornata aperta alle coppie per illustrare tecniche per ridurre i tagli cesarei, la nuova analgesia epidurale e il cesareo dolce. Informazioni, conferenze, visite guidate e apertura gratuita degli ambulatori.

Una giornata per ricevere informazioni, eseguire (gratuitamente) visite ed esami diagnostici, discutere degli aspetti sanitari e sociali legati alla maternità e ribadire l’importanza di un rapporto corretto e sereno tra coppie in attesa e ospedali, in un momento nel quale la cronaca porta spesso alla ribalta casi di “malasanità”. Tutto questo e altro ancora nell’“Open Day Ostetricia” che si terrà sabato 14 maggio presso la Città di Roma, una struttura ospedaliera privata capitolina. Alla giornata saranno presenti tra gli altri il ministro della Sanità, Beatrice Lorenzin, e il direttore del Servizio prevenzione e protezione del Cnr, Gianluca Sotis.
 
Sei Info-Points forniranno materiale informativo su analgesia epidurale, cesareo dolce, rivolgimento podalico, latte materno, donazione e conservazione delle cellule staminali, rooming-in e co-sleeping. Si terranno poi una conferenza sull'umanizzazione della nascita con i professori Mariano Garofalo e Giorgio Capogna e una sulla PIEB, nuova tecnica di analgesia epidurale praticata alla Città di Roma  che consente un parto spontaneo senza dolore. Durante la giornata sarà possibile ricevere materiale, informazioni sui corsi di preparazione al parto ed effettuare visite guidate ai reparti e alle sale parto (area nascita serena). Alle ore 9-12,30 e 15-18, apertura gratuita degli ambulatori per visite ostetriche, monitoraggi cardiotocografici, ecografie ostetriche e colloqui anestesiologici (prenotazione al numero 351/2791726).

10 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...