Lazio. Ancora incertezza sulla sorte di Farmacap

Lazio. Ancora incertezza sulla sorte di Farmacap

Lazio. Ancora incertezza sulla sorte di Farmacap
Dopo la giornata di mobilitazione di ieri davanti all’Assessorato delle Politiche Sociali contro la privatizzazione dell’Azienda Speciale del Comune di Roma e contro i 64 licenziamenti emanati dalla Direzione Aziendale, i Sindacati non hanno ancora ricevuto risposte sul futuro dell’azienda farmaceutica municipalizzata. E la protesta continua il 14 giugno con un altro presidio.

“Pur se fondamentale – si legge in una nota delle O.O.S.S.  – perché ci ha permesso d’interloquire con il Presidente della V° commissione e con l’Assessore Belviso, non ha purtroppo sciolto i numerosi nodi che ci sono”.
“Se dovessimo fare una sintesi di quanto ci hanno riferito durante gli incontri che abbiamo avuto come OO.SS. – prosegue la nota –  insieme ai lavoratori, prima il Presidente della Commissione Politiche Sociali, on. Tredicine, e poi  l’Assessore Sveva Belviso, la conclusione sarebbe che ciascuno ha una sua personalissima idea del futuro dell’Azienda e dei lavoratori. Il comune denominatore sembrerebbe essere il rilancio dell’Azienda, attraverso il saldo (previo accordo dell’Assessore al Bilancio Lamanda) di parte del debito vantato dall’Azienda, ma mentre Tredicine non fa menzione della trasformazione in SPA della Farmacap, l’Assessore Belviso prevede il suo Commissariamento e la sua trasformazione con l’ingresso dei privati”.
I Sindacati dicono no alla privatizzazione e all’incertezza. “Per il bene dell’Azienda, della città e dei lavoratori ci auguriamo che questo stato di incertezza ed indeterminatezza cessi finalmente e che le diverse idee sul futuro della Farmacap non si ripercuotano negativamente sui lavoratori, che a tutt’oggi non hanno alcuna risposta certa e sul capo dei quali pende ancora la scure dei licenziamenti. I sindacati naturalmente esprimono la propria ferma contrarietà ad ogni ipotesi di trasformazione in SPA e chiedono il ritiro immediato dei licenziamenti”.
Intanto, se non dovessero sopraggiungere novità la protesta è destinata a continuare. Martedì prossimo 14 giugno ci sarà un nuovo presidio, sotto l’Assessorato a viale Manzoni 16 dalle 10,00 alle 14,00 in concomitanza con la riunione della Commissione a cui parteciperà l’Assessore al Bilancio Lamanda.

08 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...