Lazio. Zingaretti: “Nella nostra Regione nessun rischio che venga ridotta la guardia medica”

Lazio. Zingaretti: “Nella nostra Regione nessun rischio che venga ridotta la guardia medica”

Lazio. Zingaretti: “Nella nostra Regione nessun rischio che venga ridotta la guardia medica”
E' la garanzia fornita dal governatore in merito alle polemiche sull'H16. “La rete degli ambulatori aperti nei giorni festivi e gestiti dai medici di famiglia già operativa a Roma e Latina e che in poco più di un anno ha registrato oltre 68mila accessi, nei prossimi giorni sarà attivata con tre altri centri a Frosinone, Sora e Cassino”.

“Nella nostra Regione non è prevista alcuna sospensione del servizio di Guardia medica notturna. Questa Amministrazione sta lavorando invece per garantire la continuità assistenziale della medicina generale. Le voci in questo senso diffuse da qualche sindacato sono dunque del tutto prive di fondamento. Non vi è alcun atto formale che sostenga un allarme di questo tipo che è ingiustificato”. Lo garantisce, tramite una nota, il governatore Nicola Zingaretti.

“Esistono atti concreti e formali invece – sottolinea – che testimoniano l’impegno della Regione per implementare l’assistenza territoriale anche nelle province. La rete degli ambulatori aperti nei giorni festivi e gestiti dai medici di famiglia già operativa a Roma e Latina e che in poco più di un anno ha registrato oltre 68mila accessi, nei prossimi giorni sarà attivata con tre altri centri a Frosinone, Sora e Cassino”.
 

12 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....