Toscana.’Per vincere bisogna donare il sangue’. Al via la nuova campagna per la donazione

Toscana.’Per vincere bisogna donare il sangue’. Al via la nuova campagna per la donazione

Toscana.’Per vincere bisogna donare il sangue’. Al via la nuova campagna per la donazione
La campagna, che parte oggi in tutta la Toscana, si avvale di un video di un minuto, che ha come protagonisti donatori e giocatori, e verrà trasmesso dalle tv. E poi pubblicità dinamica con pannelli su bus e tramvia, grandi poster in tutti i capoluoghi, pagine sui quotidiani, locandine, brochure.

"Per vincere bisogna dare il sangue", è l'invito che i giocatori della Fiorentina e dell'Empoli e gli atleti di Rari Nantes Florentia, scherma, Nazionale Rugby, Azzurra Volley San Casciano-Il Bisonte, Basket femminile Le Mura Gesam Gas+Luce, Pistoia Basket rivolgono ai toscani dai grandi poster, dalle locandine e anche dal video della nuova campagna varata oggi dalla Regione Toscana per la donazione di sangue. La campagna è stata presentata stamani in Palazzo Strozzi Sacrati dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, assieme agli atleti e ai rappresentanti delle associazioni dei donatori, Anpas, Avis, Cri, Fratres. 

"La donazione è un gesto anonimo, che esprime grande generosità – dice l'assessore Stefania Saccardi – I toscani sono un popolo generoso, che finora ha donato molto, e che senza dubbio raccoglierà l'invito degli atleti. Come nelle partite, in cui la vittoria è il risultato di un gioco di squadra, anche per la donazione è così: tanti donatori contribuiscono alla vittoria del sistema sangue. Di sangue ci sarà sempre più bisogno, perché in sanità vengono fatti interventi sempre più complessi. E ciascuno di noi ha avuto, o potrebbe in futuro aver bisogno di sangue. Ricordiamocelo e andiamo a donare. Oltretutto, donare il sangue fa bene alla salute, ed è l'occasione per fare tutta una serie di esami e controlli che vengono fatti quando ci si presenta per donare".

"Gli sport che fanno da sfondo alla campagna voluta e promossa da Regione Toscana sono tutti sport di squadra – sottolineano i rappresentanti delle associazioni dei donatori – e la scelta è stata quanto mai appropriata proprio per sottolineare che anche in sanità e a maggior ragione nel settore trasfusionale si vince se abbiamo un team valido, se abbiamo una strategia e se abbiamo degli obiettivi precisi. Noi Associazioni siamo pronti a giocare a fianco della Regione, a fianco del CRS e insieme ai trasfusionisti grazie ai nostri 170.000 donatori volontari, anonimi, gratuiti e consapevoli, di sangue e plasma. Grazie quindi alla Regione per questa nuova campagna, che va ad aggiungersi agli strumenti fin qui utilizzati. Sicuramente faremo di questa campagna uno dei temi portanti delle nostre prossime iniziative su tutto il territorio regionale".

La campagna, che parte oggi in tutta la Toscana, si avvale di un video di un minuto, che ha come protagonisti donatori e giocatori, e verrà trasmesso dalle tv. E poi pubblicità dinamica con pannelli su bus e tramvia, grandi poster in tutti i capoluoghi, pagine sui quotidiani, locandine, brochure. Sotto lo slogan "Per vincere bisogna dare il sangue", poche righe spiegano che "in Toscana migliaia di persone vivono grazie alla donazione di plasma, sangue e piastrine" e che "la donazione è un gesto anonimo, volontario, gratuito e consapevole".

E’ rivolta a tutti, ma vuole raggiungere in particolare i giovani, perché familiarizzino presto con la donazione e si abituino a considerarla un normale gesto di civiltà e generosità. Per questo la campagna sarà anche sui social network e su Google, oltre che sui siti delle squadre sportive. L'hashtag sarà #donareilsangue.
 

16 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...