Campania. De Luca: “L’Ospedale Maresca di Torre del Greco non chiuderà e resterà attivo anche il Pronto soccorso”

Campania. De Luca: “L’Ospedale Maresca di Torre del Greco non chiuderà e resterà attivo anche il Pronto soccorso”

Campania. De Luca: “L’Ospedale Maresca di Torre del Greco non chiuderà e resterà attivo anche il Pronto soccorso”
Lo ha garantito il governatore, secondo quanto riportato da una nota dell'Asl Napoli 3 Sud. “L'unico atto amministrativo vero che lo riguarda è il decreto 49 del 2010 che ne decretava la chiusura e cancellare quella decisione è stata una vera scalata del K2”. 

"L'ospedale Maresca non chiude e non chiude neanche il pronto soccorso". Lo ha garantito, informa una nota dell'Asl Napoli 3 Sud, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in una visita a sorpresa presso la struttura di Torre del Greco (Napoli). "D'altronde – ha aggiunto De Luca – al di là delle tante chiacchiere che si fanno sull'ospedale, l'unico atto amministrativo vero che lo riguarda è il decreto 49 del 2010 che ne decretava la chiusura e cancellare quella decisione è stata una vera scalata del K2. Dunque – ha concluso – fin dal primo momento il nostro impegno è stato quello di difendere questo ospedale condivisa con i commissari Asl Napoli 3 Sud".

Accompagnato dal commissario straordinario Asl Napoli 3 Sud Antonietta Costantini e dai vice Luigi Caterino (sanitario) e Rosario Guida (amministrativo) De Luca, riferisce l’Ansa, ha visitato i reparti e ha poi incontrato gli operatori e i comitati dei cittadini. Costantini ha sottolineato gli sforzi prodotti dall'azienda per assicurare all'ospedale il personale necessario al corretto funzionamento dei servizi e ha chiesto a De Luca un impegno preciso da parte della Regione rispetto alla dotazione di risorse da impegnare nella ristrutturazione e nella dotazione di apparecchiature anche in vista della realizzazione presso il Maresca del polo oncologico aziendale.

17 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...