Direttori generali Asl. Qual è il loro nuovo ruolo? Se ne discuterà il 24 maggio a Roma

Direttori generali Asl. Qual è il loro nuovo ruolo? Se ne discuterà il 24 maggio a Roma

Direttori generali Asl. Qual è il loro nuovo ruolo? Se ne discuterà il 24 maggio a Roma
Nel corso dell'incontro organizzato da Federsanità Anci, verrà affrontato il nuovo ruolo dei direttori generali alla luce del decreto legislativo attuativo della legge delega sul pubblico impiego che ridefinisce le le procedure di nomina, valutazione e decadenza, proponendosi di esplicitare possibili proposte di emendamento. L'appuntamento è alle ore 10 al Palazzo dei Congressi Eur. IL PROGRAMMA

Nell’ambito dei lavori di ForumPA 2016 si svolgerà l’incontro organizzato da Federsanità Anci dal titolo “Il nuovo ruolo dei direttori generali (governance, riorganizzazione, ruolo conferenze sindaci, albo unico e limiti di età)”. I lavori affronteranno il tema del nuovo ruolo dei direttori generali alla luce del D.lgs attuativo della legge delega sul pubblico impiego che recepisce quanto previsto dall'art. 11 per ridefinire le procedure di nomina, valutazione e decadenza dei Direttori generali, sanitari, amministrativi e socio sanitari di Asl, Ao e Aziende Ospedaliere Universitarie proponendosi di esplicitare proposte di emendamento.
 
L’appuntamento è a Roma il 24 maggio a partire dalle ore 10 Palazzo dei Congressi Eur (Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1)
 

19 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...