Toscana. Al Centro Gestione Rischio Clinico il Global Sepsis Award

Toscana. Al Centro Gestione Rischio Clinico il Global Sepsis Award

Toscana. Al Centro Gestione Rischio Clinico il Global Sepsis Award
Gli altri istituti di governo clinico premiati sono il National Health Service Wales, inglese, e la Clinical Excellence Commission (CEC), australiana. In Europa si contano più di 1,4 milioni di casi di sepsi all'anno, di cui 1 su 5 ha esito fatale. In Toscana i casi di sepsi nel 2015 sono stati 9.000.

La giuria della Global Sepsis Alliance ha attribuito il Global Sepsis Award 2016 al Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del paziente della Regione Toscana, “per la capacità mostrata nel generare e promuovere eccellenti iniziative e programmi formativi per la lotta alla sepsi, centrati sui fattori umani e la sicurezza del paziente”. Gli altri istituti di governo clinico premiati sono il National Health Service Wales, inglese, e la Clinical Excellence Commission (CEC), australiana.

A darne notizia una nota della Regione Toscana in cui si spiega che, “per la lotta alla sepsi, in collaborazione con la Regione Lombardia, ARS (Agenzia Regionale di Sanità) e il gruppo regionale di esperti del percorso sepsi, il centro GRC promuove la formazione e il miglioramento organizzativo per gli operatori di tutto il Sistema Sanitario Toscano. E' stato avviato il programma formativo che fra maggio e ottobre 2016 completerà la formazone della rete dei referenti nelle tre aree vasta della regione”. “Fin dal 2012 – evidenzia ancora la nota -, con la collaborazione del professor Raffaele De Gaudio dell'Università di Firenze e la SITI (Società Italiana di Terapia Intensiva), il centro GRC ha promosso la giornata mondiale per la lotta alla sepsi, che si celebra ogni 13 settembre”.

Il Global Sepsis Award, istituito nel 2012 e voluto dalle fondazioni di pazienti colpiti da sepsi, è assegnato da una giuria composta dai più importanti esperti di sepsi a livello mondiale. “La sepsi – spiega la nota della Regione Toscana – è silenziosamente aumentata negli ultimi anni e non solo nel nostro Paese. In Europa si contano più di 1.4 milioni di casi di sepsi all'anno, di cui 1 su 5 ha esito fatale. In Toscana i casi di sepsi nel 2015 sono stati 9.000. Secondo i dati più recenti, l'indicatore sulla sepsi operatoria ha registrato in Toscana una riduzione. Oggi la sepsi – un'infezione  incontrollata che provoca una o più insufficienze d'organo – è la prima causa di morte intraospedaliera e molto ancora deve essere fatto per sistematizzare con la forza e la pervasività necessaria il percorso diagnostico-terapeutico in ogni ospedale”.

19 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...