Lazio. Confermato domani sciopero servizi pubblici e privati. Si ferma anche la sanità

Lazio. Confermato domani sciopero servizi pubblici e privati. Si ferma anche la sanità

Lazio. Confermato domani sciopero servizi pubblici e privati. Si ferma anche la sanità
La mobilitazione è stata indetta da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uil Pa Roma e Lazio. Al centro della protesta, spiegano i sindacati, “il rinnovo di un contratto dignitoso per i lavoratori dei settori pubblici, bloccato da oltre 7 anni, e privati, in alcuni casi fermi da 10, e una riforma dei servizi che parta da nuove assunzioni per garantire la tenuta del welfare, messa a rischio da tagli forsennati e continue riorganizzazioni a costo zero”.

Confermato per domani lo sciopero di tutti i settori pubblici e privati che offrono servizi nel Lazio indetto da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uil Pa Roma e Lazio: enti locali, sanità pubblica e privata, terzo settore, ministeri, Enti pubblici non economici, Inps, Inail, Vigili del Fuoco. Il corteo, con concentramento alle ore 9:00 in Via San Gregorio (Arco di Costantino – Colosseo) e partenza alle ore 10:00 si concluderà in Piazza Madonna di Loreto, alla fine dei Fori Imperiali. Il comizio conclusivo inizierà alle ore 11:30 per concludersi con l’intervento di Giovanni Faverin, Segretario Generale della Cisl Fp Nazionale.

Le ragioni della mobilitazione, articolata in tutta Italia in scioperi regionali, sono “il rinnovo di un contratto dignitoso per i lavoratori dei settori pubblici, bloccato da oltre 7 anni, e privati, in alcuni casi fermi da 10, e una riforma dei servizi che parta da nuove assunzioni per garantire la tenuta del welfare, messa a rischio da tagli forsennati e continue riorganizzazioni a costo zero”.
 

24 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....