Veneto. Anche Farmacieunite attacca Federfarma: “Con opposizione a promemoria cartaceo difende interesse di pochi a scapito di molti”

Veneto. Anche Farmacieunite attacca Federfarma: “Con opposizione a promemoria cartaceo difende interesse di pochi a scapito di molti”

Veneto. Anche Farmacieunite attacca Federfarma: “Con opposizione a promemoria cartaceo difende interesse di pochi a scapito di molti”
Prosegue la polemica e Farmaciunite ritiene, come anche Assofarm, che la collaborazione con i medici, nel rispetto delle competenze, sia indispensabile. E nel contempo desidera chiarire che i farmacisti, “pur non entrando mai nel merito della posologia indicata dal medico, sono indispensabili per fornire al paziente indicazioni sulla corretta assunzione dei farmaci e delle terapie”.

Prosegue la polemica tra i vari attori del sistema riguardo l’eliminazione del promemoria cartaceo. Farmaciunite si unisce ai medici di famiglia e attacca frontalmente Federfarma, che si oppone alla novità poiché, sottolinea una nota, “in questo, come in altri casi, non riesce ad abbandonare un atteggiamento arrogante, risultato di mille compromessi, che sembra difendere gli interessi di pochi a scapito di molti, danneggiando la Categoria”.

Nel complesso Farmaciunite ritiene, come anche Assofarm, che la collaborazione con i medici, nel rispetto delle competenze, sia indispensabile. E nel contempo desidera chiarire che i farmacisti, “pur non entrando mai nel merito della posologia indicata dal medico, sono indispensabili per fornire al paziente indicazioni sulla corretta assunzione dei farmaci e delle terapie, seguendolo nella gestione dei problemi connessi, sempre e comunque nei limiti della propria professionalità e della massima collaborazione con i Medici, siano essi specialisti, medici di medicina generale o pediatri di libera scelta”.
 

15 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...